I 5 personaggi più memorabili di The Witcher

Alla scoperta di The Witcher e dei suoi personaggi

Amate la magia, i mostri e i mondi medievali pieni di intrighi e avventura? Allora è il momento di immergersi nell’universo di The Witcher. Questa serie televisiva, creata da Lauren Schmidt Hissrich per Netflix, ci porta su un Continente fantastico, ispirato all’epoca medievale, e ci introduce ai personaggi leggendari di Geralt di Rivia, Yennefer di Vengerberg e la Principessa Ciri. Interpretato da un cast stellare composto da Henry Cavill, Anya Chalotra e Freya Allan, lo show è in realtà un adattamento dei famosi libri scritti dall’autore polacco Andrzej Sapkowski.

Dal suo debutto, avvenuto il 20 dicembre 2019, The Witcher ha conquistato i fan di tutto il mondo con le sue stagioni, ognuna composta da otto episodi. Non si tratta solo di spade e magie; ci sono storie profonde e personaggi ben sviluppati che si intrecciano attraverso linee temporali complesse. Se siete curiosi di sapere come Geralt sia diventato il protettore della principessa Ciri, o come la magia giochi un ruolo cruciale nelle loro vite, preparatevi insomma a una cavalcata complessa.

E non finisce qui! Oltre alla serie principale, ci sono un film d’animazione, The Witcher: Nightmare of the Wolf, e una miniserie prequel, The Witcher: Blood Origin. Insomma, c’è molto da esplorare in questo mondo magico. Preparate le vostre spade e pozioni.

 

1. Geralt di Rivia

Geralt di Rivia è uno dei personaggi principali di The Witcher, la famosa serie di racconti e romanzi dell’autore polacco Andrzej Sapkowski. Questo personaggio è stato descritto come l’incarnazione dello spirito “neo-liberale anti-politico” della cultura popolare polacca degli anni ’90.

Geralt è infatti uno “strigo” (o “witcher”), una sorta di cacciatore di mostri magicamente potenziato che possiede abilità soprannaturali a causa delle sue mutazioni. Noto anche come “Il Lupo Bianco” o “Gwynbleidd” in lingua Elder, è famoso per la sua resistenza a infortuni, veleni e malattie, nonché per il suo invecchiamento rallentato e la perdita di pigmentazione corporea, che gli conferisce la pelle pallida e i capelli bianchi.

Nonostante il nome, Geralt non viene da Rivia. Dopo aver completato la sua formazione come strigo, ha iniziato la sua carriera di cacciatore di mostri per denaro, viaggiando sul suo cavallo chiamato Roach. Uno degli aspetti più intriganti del suo personaggio è il suo legame con Ciri, una ragazza che diventa come una figlia per lui.

Geralt di Rivia è diventato un’icona non solo nei libri ma anche nei videogiochi realizzati da CD Projekt Red, nei film e nelle serie televisive, dove è stato interpretato da attori come Michał Żebrowski e Henry Cavill. Dalla quarta stagione di The Witcher, comunque, il personaggio sarà interpretato da Liam Hemsworth.

Certo Cavill è l’interprete che gli ha dato maggior popolarità. Britannico, classe 1983, Henry Cavill è noto soprattutto per le parti da eroe: a suo tempo è stato scelto, infatti, per interpretare Superman in almeno tre film, ma si è fatto notare anche sul piccolo schermo grazie a I Tudor.

 

2. Yennefer di Vengerberg

Yennefer di Vengerberg, conosciuta anche come Yen o Yenna, è un altro dei personaggi centrali della saga di The Witcher. Appare per la prima volta in una raccolta di racconti brevi, e diventa un volto noto nelle storie successive.

Descritta come possessiva, Yennefer ha una relazione complicata con Geralt di Rivia, piena di dramma e travaglio. Entrambi sono sterili, il che aggiunge un ulteriore strato di tragedia alla loro relazione. Yennefer ha difficoltà ad accettare questa realtà e prova vari metodi per ripristinare la sua fertilità. Diventa inoltre una figura materna per Ciri, prendendosi cura di lei durante il suo soggiorno a Ellander.

Nata nel 1173 nella città di Vengerberg, Yennefer è una delle streghe più potenti del continente. È stata il membro più giovane del Consiglio dei Stregoni e successivamente membro del Circolo delle Streghe. Durante la Battaglia di Sodden Hill, fu accecata da una strega nilfgaardiana, Fringilla Vigo, ma riuscì a ripristinare la vista magicamente.

Famosa per la sua bellezza, Yennefer si vestiva sempre in bianco e nero e usava profumi di lillà e uva spina. Prima di diventare una strega era gobba, ma le sue deformità furono corrette magicamente, sebbene Geralt riuscisse a scorgere sottili indizi sulla sua vera natura.

La sua storia è piena di sfaccettature, rendendola uno dei personaggi più intriganti e complessi. Nella serie TV, Yennefer è interpretata da Anya Chalotra, che ha contribuito a portare alla vita questo personaggio chiave nella saga.

 

3. Cirilla Fiona Elen Riannon

Cirilla Fiona Elen Riannon, o Ciri come è più comunemente conosciuta, è uno dei personaggi principali della saga di The Witcher. È la principessa di Cintra e la figlia di Pavetta e Duny, nonché nipote della regina Calanthe. Ciri è anche la figlia adottiva di Geralt e una discendente di Lara Dorren, con un accesso unico ai poteri che le permettono di attraversare spazio e tempo.

La formazione di Ciri come combattente avviene sotto l’occhio attento di Geralt e altri personaggi di The Witcher come Coën, Vesemir, Lambert, Eskel e Triss presso Kaer Morhen. Successivamente, viene addestrata come strega da Yennefer a Ellander.

La sua avventura prende una svolta drammatica quando viene separata da Geralt e si ritrova nel deserto di Korath. Si unisce poi ai Rats, ma viene catturata e costretta a combattere in un’arena da un cacciatore di taglie, Leo Bonhart. Dopo una fuga rocambolesca, viene coinvolta in eventi ancor più incredibili nel mondo degli Aen Elle, riuscendo infine a sfuggire e riunirsi con Geralt e Yen.

La sua spada, Zireael, è una lama di 200 anni, forgiata dai gnomi di Tir Tochair e considerata una delle migliori al mondo. Dopo le morti (presunte ma non confermate) di Geralt e Yennefer, Ciri si ritrova nel mondo di Camelot, dove incontra e si innamora presumibilmente di Galahad, uno dei cavalieri di Re Artù.

Nella serie televisiva Netflix, Ciri è interpretata dall’attrice inglese Freya Allan, nota anche per altri ruoli come quello nel film Gunpowder Milkshake e nella miniserie The Third Day.

 

4. Ranuncolo

Julian Alfred Pankratz, Visconte di Lettenhove, noto anche come Ranuncolo (in polacco: Jaskier), è uno dei personaggi più affascinanti di The Witcher. Poeta, menestrello, bardo e, soprattutto, il migliore amico di Geralt, Ranuncolo ha una personalità vivace che lo rende unico.

Nella saga ha circa 40 anni, ma grazie al suo aspetto giovanile viene spesso scambiato per un elfo. Dijkstra, un altro personaggio di The Witcher, lo ha descritto in modo colorito: «Hai quasi 40 anni, sembri averne 30, ti immagini di averne 20 e ti comporti come se ne avessi 10».

Ranuncolo è famoso per le sue ballate, molte delle quali raccontano la complicata relazione tra Geralt e Yennefer. Questo abile bardo accompagna infatti Geralt in molte avventure, unendosi a lui nella ricerca di Ciri, anche se lo lascia prima dell’assalto a Stygga. In seguito, è testimone di diversi eventi drammatici legati sempre a Geralt.

Nella serie TV di Netflix, il personaggio di Ranuncolo è interpretato dall’attore inglese Joey Batey, noto anche come musicista, cantante e autore di canzoni. La sua interpretazione ha dato vita a successi come Toss a Coin to Your Witcher, contribuendo a rendere questo personaggio indimenticabile per i fan della serie.

 

5. Triss Merigold

Triss Merigold è uno dei personaggi di The Witcher che più cattura l’attenzione dei fan con la sua personalità amorevole e complessa. Come maga, ha avuto un ruolo importante nel prendersi cura di Ciri, fungendo quasi da sua sorella maggiore. La sua relazione con Geralt, con cui è innamorata, aggiunge ulteriore profondità al suo personaggio.

Tra l’altro, Triss è famosa non solo nel mondo di The Witcher ma anche per alcune apparizioni al di fuori dello schermo. La sua immagine dal gioco The Witcher 2: Assassins of Kings è stata la copertina della versione polacca di Playboy nel maggio 2011, e ha persino figurato in un calendario russo dedicato al gioco.

Nella serie TV di Netflix, Triss è interpretata dall’attrice inglese Anna Shaffer, che ha conquistato una certa notorietà per i suoi ruoli in film come la saga di Harry Potter e nella soap opera Hollyoaks.

La sua interpretazione di Triss ha contribuito a dare vita al personaggio, arricchendo ulteriormente l’elenco dei personaggi di The Witcher e rendendo Triss un volto familiare anche a chi non è un fan accanito dei libri o dei giochi.

 

E voi, quale personaggio di The Witcher preferite?

Ecco cinque importanti personaggi di The Witcher: vota il tuo preferito.

 

Segnala altri personaggi di The Witcher nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here