
Ormai non è più una faccenda così inconsueta: i nomi stranieri sono diventati parte della nostra tradizione. I bambini a cui vengono attribuiti nomi di origine inglese, spagnola o francese sono sempre di più e, in certi casi, non ci facciamo quasi più caso. Per questo vale la pena di chiedersi quali siano, oggi, i nomi maschili stranieri più comuni.
Stabilirlo non è però semplicissimo, perché l’Istat emana di anno in anno una classifica dei nomi che vengono dati ai nuovi nati, ma non distingue tra quelli classici, italiani, e quelli invece che vengono dall’estero. Bisogna insomma darsi da fare e scartabellare parecchio per individuare una lista1.
Per fortuna per voi, questo lavoro l’abbiamo già fatto noi. E abbiamo individuato i 50 nomi maschili stranieri più comuni. Eccoli qui di seguito, con anche qualche breve nota su ognuno.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Nomi americani: i 700 più diffusi, maschili e femminili
• I cinquanta nomi inglesi maschili più comuni
• I nomi femminili americani più comuni
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi