
I film del Marvel Cinematic Universe sono ormai sempre più numerosi e sempre più connessi tra loro. Oltre che sempre più visti dal pubblico. Se si scorrono le classifiche dei maggiori incassi degli ultimi anni, infatti, troviamo moltissimi film sui supereroi Marvel. In alcuni casi, anzi, l’elenco si completa con sequel, reboot, spin-off e altro ancora.
Al di là di questa terminologia americana, quei film però sono entrati ormai nell’immaginario anche di noi italiani. Tutti sappiamo chi è Thor, magari anche senza averne mai letto un fumetto.
Eroi e gusti
Tutti conosciamo la personalità di Iron Man o di Spider-Man. O il prossimo nemico che gli Avengers dovranno affrontare. Il problema, casomai, è un altro: quello di mettersi d’accordo sui gusti. Considerando tutti i film Marvel, quali sono quelli più belli?
Ad esempio, sono più belli i film dedicati ai personaggi più celebri o quelli riservati a supereroi sconosciuti (almeno al grande pubblico) come Ant-Man o Doctor Strange? Sono più belli quelli in cui si mettono in mostra superpoteri cosmici o quelli su vigilanti di quartiere?
Tutte domande interessanti, a cui cerchiamo di rispondere insieme a voi. Abbiamo infatti deciso di dedicare il nostro rituale sondaggio di #5cosesocial proprio ai film sui supereroi Marvel.
Per 13 giorni, dal 16 al 28 agosto, in pieno clima vacanziero, vi abbiamo chiesto di dirci quali sono i vostri film preferiti tra quelli dedicati ai personaggi della Casa delle Idee. Tra quarti di finale, semifinali e finale abbiamo ricevuto addirittura 23.927 voti. Ecco cosa ne è uscito.
Indice
1. The Avengers
Il film Marvel che più avete amato è, senza ombra di dubbio, The Avengers. La pellicola di Joss Whedon ha dominato la scena fin dal primo turno, imponendosi senza difficoltà in ogni livello della sfida.
All’inizio ha surclassato senza nemmeno faticare Captain America: The Winter Soldier e il primo X-Men. Poi, in semifinale, ha raccolto più del 40% dei voti in un girone di ferro in cui c’erano anche Guardiani della Galassia e Spider-Man 2.
Un cast sovrumano
Il film, uscito nel 2012, è stato il sesto prodotto sotto l’etichetta del Marvel Cinematic Universe. Ma è quello che più di tutti ha fatto breccia nel cuore degli appassionati. D’altronde, sceneggiatura (con l’aiuto di Zak Penn) e regia sono state affidate a Joss Whedon, uno specialista al cinema, in TV e nei fumetti.
E, soprattutto, il cast è stato formato per la prima volta da tutti i più grandi attori Marvel, riuniti nel supergruppo dei Vendicatori. C’erano quindi Robert Downey jr., Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Mark Ruffalo. E, come comprimari o nemici, Samuel L. Jackson, Jeremy Renner, Tom Hiddleston, Cobie Smulders, Stellan Skarsgård.
Ecco però cosa ne avete scritto voi, mentre procedevano le votazioni.
2. Deadpool
Al secondo posto si piazza una sorpresa. Francamente, ci aspettavamo che Deadpool andasse bene, ma non che arrivasse così vicino alla vittoria finale. D’altronde, è un film che ha diviso i nostri stessi votanti. Molti infatti hanno dato a questa pellicola la loro preferenza, ma altrettanti l’hanno criticata senza mezzi termini.
Il film ha fatto benissimo già al primo turno, quando in un girone non semplicissimo – c’erano anche l’apprezzato Spider-Man: Homecoming e Ant-Man – ha raccolto più del 50% delle preferenze. In semifinale poi ha superato sia Logan – The Wolverine (film originale e molto amato) e Captain America: The Winter Soldier.
L’antieroe Ryan Reynolds
Deadpool è uscito nel 2016, prodotto dalla Marvel e distribuito dalla 20th Century Fox, ma la gestazione è stata molto lunga. I primi contatti per avere Ryan Reynolds nel ruolo principale risalgono infatti addirittura al 2004, dodici anni prima dell’arrivo nelle sale. Nel frattempo, l’attore canadese ha fatto anche in tempo a comparire come comprimario in X-Men le origini – Wolverine.
La storia, come saprete, si concentra su un mutante molto particolare all’interno dell’universo Marvel. A differenza degli X-Men, infatti, Deadpool è un vero e proprio antieroe. Brutto – addirittura sfigurato – e spietato, si esprime in maniera rozza e volgare, tanto che in America il film è stato classificato R-rated (cioè vietato ai minori non accompagnati).
In compenso è stato un grande successo al botteghino: costato 58 milioni di dollari, ne ha fruttati quasi 800. Ecco cosa hanno scritto quelli che l’hanno sostenuto fino all’ultimo.
3. Spider-Man 2
Al terzo posto in classifica troviamo il classico outsider. Spider-Man 2 ha infatti stentato fin dall’inizio, rischiando continuamente di venire eliminato. Alla fine, però, ha resistito ed è riuscito ad arrivare fino alla cinquina finale. Classificandosi tra l’altro in ottima posizione.
Molti di voi si sono espressi su questa pellicola. Una buona parte l’ha esaltata, descrivendola anzi come il miglior film mai prodotto sui supereroi. Molti altri, però, hanno avuto giudizi molto meno entusiastici, attaccando l’interpretazione di Tobey Maguire e una scarsa aderenza all’originale fumettistico.
Il capolavoro di Sam Raimi
Comunque la si voglia vedere, Spider-Man 2 è il miglior film della prima trilogia dedicata all’Uomo Ragno. Un film in cui il regista Sam Raimi ha riuscito a condensare i tratti salienti del suo modo di fare cinema e le caratteristiche del tessiragnatele creato da Stan Lee e Steve Ditko.
Uscito nel 2002, Spider-Man 2 arriva tra l’altro da un’epoca in cui i film Marvel erano molto più rari, e forse più difficili da realizzare. Il soggetto era firmato da nomi importanti come quelli di Alfred Gough, Miles Millar e Michael Chabon. Nei ruoli principali, oltre a Maguire, figuravano Kirsten Dunst, James Franco e un memorabile Alfred Molina.
La storia vedeva Spidey confrontarsi con il Dottor Octopus e in un certo senso anche col suo vecchio amico Harry Osborn, ora divenuto quasi un nemico. E, come se non bastasse, vedeva l’eroe anche lottare per riconquistare il cuore dell’amata M.J., prossima al matrimonio con un altro.
Anche questo film arrivò ad incassare quasi 800 milioni di dollari (ma ne costò 200) ed è ancora oggi molto amato. Ottenne un Oscar per gli effetti visivi e vari premi di settore. Da molti critici è considerato uno dei migliori film sui supereroi mai realizzati. Ecco cosa ne pensate voi.
4. Captain America: Civil War
Quarto in classifica si piazza Captain America: Civil War, un film che alla vigilia sembrava uno dei favoriti ma che però, giunti alla finale, ha deluso un po’ le aspettative. D’altronde, chi amava le grandi accozzaglie di eroi ha probabilmente concentrato i voti su The Avengers, penalizzando quest’avventura di Capitan America.
Leggi anche: Cinque film d’avventura che vi emozioneranno
Il film di Anthony e Joe Russo non è riuscito infatti a raccogliere più del 13,35% dei voti, finendo ben distante dal podio. Meglio era andata durante le semifinali, quando aveva superato agilmente un altro film degli Avengers, Age of Ultron. Per non parlare dei quarti di finale, quando aveva sbattuto fuori X-Men – Giorni di un futuro passato.
La guerra civile
Il film è uscito nel 2016, diretto, come detto, dai fratelli Russo che già avevano lavorato sul personaggio in The Winter Soldier. Il loro contributo è stato giudicato ottimamente dagli studios, tanto è vero che è stata affidata loro la regia anche di alcuni dei più importanti progetti futuri del Marvel Cinematic Universe. In primis Avengers: Infinity War, che uscirà nel 2018.
Civil War, d’altronde, era sì nel titolo un film di Steve Rogers, ma vedeva al lavoro talmente tanti eroi da sembrare fin dall’inizio qualcosa di più. Accanto a Chris Evans vi hanno recitato, infatti, Robert Downey jr., Scarlett Johansson, Don Cheadle, Jeremy Renner, Paul Bettany, Paul Rudd e tanti altri. Inoltre nel film ha fatto il suo esordio Tom Holland nel ruolo di Spider-Man.
Ispirato alla storyline Civil War già vista nei fumetti della Marvel (anche se rispettata solo nell’idea generale, non tanto nello sviluppo), il film ha fatto letteralmente il botto al botteghino.
Nonostante un ingente costo di produzione – circa 250 milioni di dollari – ha infatti fatto incassare ben 1,153 miliardi di dollari. Una cifra che l’ha reso l’incasso più importante del 2016 e il dodicesimo più alto di sempre.
Ecco le vostre opinioni al riguardo.
5. Iron Man
Ultimo tra i finalisti è finito Iron Man, il film che ha dato origine al Marvel Cinematic Universe. Una cosa forse inevitabile, se si considera che Robert Downey jr., il protagonista di quella pellicola, è comunque presente in ben tre film sui cinque finalisti, spesso da assoluto protagonista.
Ovvio quindi che i suoi fan abbiano distribuito i voti su pellicole diverse, tanto che quella su Tony Stark ha chiuso alla fine solo con il 7,53% dei voti.
Anche durante le semifinali, in realtà, Iron Man aveva dato qualche segno di debolezza. Inserito nel gruppo che conteneva anche Civil War, è arrivato secondo con il 24,29% dei voti. Cosa che gli ha permesso di essere ripescato, ma l’ha probabilmente fatto partire un po’ svantaggiato in finale.
Meglio era andata nei quarti, dove aveva dominato il suo gruppo superando sia Guardiani della Galassia Vol.2 che soprattutto Spider-Man 2.
Come mai all’inizio Tony Stark ha preso più voti (quasi il doppio) del primo Peter Parker, quello interpretato da Tobey Maguire? Probabilmente per la conformazione stessa del gruppo. In quel primo girone Iron Man era l’unico film legato all’universo degli Avengers (a parte Thor, che però ha preso pochissimi voti), e quindi ha catalizzato le attenzioni.
In finale, davanti ad altre pellicole simili, ha invece ceduto il passo. Spider-Man 2, al contrario, ha una schiera di fedeli estimatori, che magari non sono tantissimi ma lo votano con costanza.
La Marvel fa da sola
Iron Man è uscito nel 2008, diretto da Jon Favreau. Protagonista assoluto era il già citato Robert Downey jr., ma nel cast figuravano altri nomi importanti come quelli di Gwyneth Paltrow, di Jeff Bridges e di Terrence Howard.
I tentativi falliti
Un film sul personaggio era già stato ipotizzato addirittura nel 1990, ma chi ne ha detenuto i diritti lungo gli anni – Universal, 20th Century Fox e infine New Line Cinema – non è mai riuscito a portarlo sul grande schermo.
Nel 2006 la Marvel riprese in mano il suo personaggio e, visto il successo crescente dei “cine-comics“, decise di fare da sola. Riuscendo benissimo nel proprio progetto di fare soldi: costato 140 milioni di dollari, il film ne fruttò 585. Di conseguenza, a questa prima pellicola ne sono seguite altre due, nel 2010 e nel 2013.
Ecco le vostre opinioni riguardo al film.
Come ha funzionato #5cosesocial
I gironi dei film sui supereroi Marvel
E ora vediamo come è andato questo sondaggio di cui vi abbiamo finora dato solo qualche stralcio. In partenza, abbiamo selezionato 30 film del Marvel Cinematic Universe e degli altri universi tratti dai fumetti Marvel, scegliendoli sulla base dei dati di incasso e delle recensioni della critica. Ovviamente non potevamo lasciare spazio proprio a tutti, quindi abbiamo escluso i film sui Fantastici Quattro, quello su Devil o quelli su Hulk, ben poco amati.
In compenso abbiamo inserito tutti quelli più famosi. Li abbiamo infatti divisi, nella maniera più equilibrata possibile, all’inizio in 6 gruppi, ognuno con ovviamente 5 titoli. Ogni giorno vi abbiamo proposto quindi un gruppo e vi abbiamo chiesto di segnalarci il vostro preferito tra i 5 film in gara.
Leggi anche: Supereroi Marvel e loro volto: cinque attori del Marvel Cinematic Universe
Come già accaduto con altri nostri sondaggi, su Facebook avete votato usando i “like button”, le reazioni: mettere il cuore, il “mi piace”, il sorriso, la faccia stupita o la lacrimuccia vi hanno permesso di dare il voto al film che preferite.
I quarti di finale, le semifinali e la finalissima
La prima fase, quella dei quarti di finale, è partita il 16 agosto e si è conclusa il 21. I due più votati di ogni girone e i tre migliori terzi hanno passato il turno, accedendo alle semifinali. Lì i 15 film rimasti in gara, in base al numero di voti presi, sono stati divisi in tre gironi di semifinale.
La fase delle semifinali si è svolta tra il 23 e il 25 agosto. Il primo di ogni girone e i due migliori secondi si sono così qualificati per la finale. Che si è svolta, infine, lunedì 28 agosto.
Ecco tutti i gruppi e i loro risultati.
Quarti di finale
Gruppo A: 16 agosto 2017
The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro: 14,90%
Captain America – Il primo vendicatore: 23,02%
Doctor Strange: 19,86%
Logan – The Wolverine: 36,62%
X-Men 2: 5,60%
Hanno votato 3.771 persone (qui il link Facebook).
Passano quindi il turno Logan – The Wolverine e Captain America – Il primo vendicatore. Doctor Strange va al girone di ripescaggio tra i migliori terzi.
Gruppo B: 17 agosto 2017
The Avengers: 56,29%
Captain America: The Winter Soldier: 16,08%
Spider-Man 3: 11,94%
Thor: The Dark World: 4,09%
X-Men: 11,60%
Hanno votato 2.052 persone (qui il link Facebook).
Passano quindi il turno The Avengers e Captain America: The Winter Soldier. Spider-Man 3 va al girone di ripescaggio tra i migliori terzi.
Gruppo C: 18 agosto 2017
The Amazing Spider-Man: 12,03%
Avengers: Age of Ultron: 27,58%
Guardiani della Galassia: 35,29%
X-Men le origini – Wolverine: 15,95%
X-Men – L’inizio: 9,15%
Hanno votato 765 persone (qui il link Facebook).
Passano quindi il turno Guardiani della Galassia e Avengers: Age of Ultron. X-Men le origini – Wolverine va al girone di ripescaggio tra i migliori terzi.
Gruppo D: 19 agosto 2017
Ant-Man: 9,99%
Deadpool: 50,66%
Iron Man 2: 9,10%
Spider-Man: Homecoming 23,94%
X-Men – Apocalisse 6,31%
Hanno votato 681 persone (qui il link Facebook).
Passano quindi il turno Deadpool e Spider-Man: Homecoming. Ant-Man va al girone di ripescaggio tra i migliori terzi.
Gruppo E: 20 agosto 2017
Captain America: Civil War: 43,67%
Iron Man 3: 10,75%
Spider-Man: 22,11%
Wolverine – L’immortale: 7,58%
X-Men – Giorni di un futuro passato: 15,89%
Hanno votato 2.876 persone (qui il link Facebook).
Passano quindi il turno Captain America: Civil War e Spider-Man. X-Men – Giorni di un futuro passato va al girone di ripescaggio tra i migliori terzi.
Gruppo F: 21 agosto 2017
Guardiani della Galassia Vol.2: 28,82%
Iron Man: 40,46%
Spider-Man 2: 21,37%
Thor: 5,26%
X-Men – Conflitto finale: 4,09%
Hanno votato 2.887 persone (qui il link Facebook).
Passano quindi il turno Iron Man e Guardiani della Galassia Vol.2. Spider-Man 2 va al girone di ripescaggio tra i migliori terzi.
Girone dei terzi per il ripescaggio
Spider-Man 2: 21,37%
Doctor Strange: 19,86%
X-Men le origini – Wolverine: 15,95%
X-Men – Giorni di un futuro passato: 15,89%
Spider-Man 3: 11,94%
Ant-Man: 9,99%
Vengono ripescati Spider-Man 2, Doctor Strange e X-Men le origini – Wolverine.
I gironi di semifinale
Gruppo 1: 23 agosto 2017
The Avengers: 42,10%
Captain America – Il primo vendicatore: 9,26%
Doctor Strange: 10,90%
Guardiani della Galassia: 16,44%
Spider-Man 2: 21,30%
Hanno votato 2.981 persone (qui il link Facebook).
Passa il turno The Avengers. Spider-Man 2 va al girone di ripescaggio.
Gruppo 2: 24 agosto 2017
Captain America: The Winter Soldier: 20,10%
Deadpool: 36,21%
Guardiani della Galassia Vol.2: 12,03%
Logan – The Wolverine: 21,16%
Spider-Man: 10,50%
Hanno votato 2.552 persone (qui il link Facebook).
Passa il turno Deadpool. Logan – The Wolverine va al girone di ripescaggio.
Gruppo 3: 25 agosto 2017
Avengers: Age of Ultron: 13,28%
Captain America: Civil War: 32,80%
Iron Man: 24,29%
Spider-Man: Homecoming: 16,16%
X-Men le origini – Wolverine: 13,47%
Hanno votato 2.561 persone (qui il link Facebook).
Passa il turno Captain America: Civil War. Iron Man va al girone di ripescaggio.
Girone dei secondi per il ripescaggio
Spider-Man 2: 21,30%
Logan – The Wolverine: 21,16%
Iron Man: 24,29%
Vengono ripescati Iron Man e Spider-Man 2.
La finalissima
28 agosto 2017
The Avengers: 33,85%
Captain America: Civil War: 13,35%
Deadpool: 24,71%
Iron Man: 7,53%
Spider-Man 2: 20,56%
Hanno votato 2.801 persone (qui il link Facebook).
Questa dunque la classifica definitiva
1. The Avengers
2. Deadpool
3. Spider-Man 2
4. Captain America: Civil War
5. Iron Man