
Nel corso dei nostri mesi di attività abbiamo dedicato vari articoli agli anni ’80, e in particolare alla musica anni ’80. Questo è dovuto in parte, ovviamente, ad un nostro interesse per la materia, ma soprattutto alla richiesta del pubblico, che sembra non avere per niente dimenticato quel decennio e anzi volerla spesso recuperare con toni nostalgici. I motivi sono ovviamente molti: fu un periodo di grandi cambiamenti, di grande popolarità per la musica leggera e di nascita di star destinate a un luminoso futuro. Oggi però vogliamo concentrarci in particolare sui gruppi anni ’80.
Oltre ai singoli cantanti che dominavano le scene e le classifiche, vi erano infatti numerose band che, sorte quasi dal nulla, vendevano milioni e milioni di dischi, influenzando anche la moda e lo stile. Alcune erano italiane, ma per la maggior parte si trattava di gruppi americani o britannici.
Nomi come quelli dei Duran Duran, degli Spandau Ballet, dei Simple Minds, dei Police oggi potrebbero non dire molto alle nuove generazioni, anche perché quasi nessuno continua a sfornare dischi a 30 anni di distanza. Allora però erano al centro dei pensieri di milioni di giovani di tutto il mondo, che si emozionavano con le loro canzoni.
Si trattava, il più delle volte, di musica pop che in quel decennio effettivamente sembrò spesso dominare le scene, ma non mancavano gruppi new wave, rock, metal e di ancora altri generi. Alcuni di essi esistono ancora oggi, mentre in altri casi il cantante o qualche altro elemento ha proseguito poi da solo la propria carriera.
Votare e scegliere i gruppi anni ’80 più memorabili
Il problema non è solo quello di elencarli, questi gruppi, ma casomai di capire quali sono quelli più rilevanti, quelli che hanno fatto davvero la storia di quel lungo periodo. Perché i criteri da analizzare potrebbero essere moltissimi e non universalmente accettati.
Noi, per fornirvi qualche idea, ci siamo appellati alle classifiche dell’epoca. Abbiamo infatti ripreso in mano sia le hit parade dei dischi usciti negli anni ’80, sia quelle dei singoli. Confrontandole e calcolando i relativi punteggi, abbiamo stilato un elenco di 50 gruppi che ebbero particolarmente successo in Italia in quel periodo.
Questo elenco lo trovate qui di seguito. Ci sono più o meno tutti i gruppi più popolari di allora: oltre a quelli già citati vi segnaliamo band italiane come i Pooh, che vissero una fase di grande splendore, ma anche formazioni quasi oggi dimenticate come i Rondò Veneziano o gli Imagination [1].
Quello che vi chiediamo di fare, dopo aver adeguatamente scorso questa lista, è di votare le vostre band preferite, da una a cinque. Così facendo, e mescolando insieme i voti di ogni nostro visitatore, potremmo creare la classifica di quei gruppi che, a 30 e quasi 40 anni di distanza, sono ancora particolarmente amati dal pubblico italiano.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Tutte le canzoni anni ’80 che hanno dominato la classifica italiana
• Cinque cantanti inglesi anni ’80 che hanno avuto successo sia in gruppo che da solisti
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
Da condividere sui social
Note e approfondimenti
[1] Se questi ultimi nomi non vi dicono proprio nulla, potete riascoltare qui un successo degli Imagination e qui dei Rondò Veneziano. ↑