I libri che Barack Obama sta leggendo quest’estate

L’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in questi giorni ha condiviso sui social media la lista dei libri che ha letto quest’estate, in modo da fornire qualche opinione e qualche consiglio ai suoi follower. Così abbiamo da un lato scoperto, se già non lo sapevamo, che Obama è un gran lettore e dall’altro abbiamo trovato una lista di possibili volumi da acquistare.

I libri consigliati da Obama sono undici, anche se al primo punto della lista c’è in realtà una raccolta di romanzi. L’elenco lo vedete direttamente qui di seguito, nell’immagine tratta dal post che Obama ha pubblicato su Instagram. Qui, invece, potete leggere le note che il politico americano ha scritto su ogni libro.

Le letture estive di Barack Obama

L’ex presidente comincia con le opere complete di Toni Morrison, scrittrice premio Nobel venuta a mancare proprio pochi giorni fa. Noi vi consigliamo di partire da Amatissima, che è il suo romanzo più celebre ed amato.

Poi Obama consiglia I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead, in uscita a breve presso Mondadori, e Respiro di Ted Chiang, pubblicato nel nostro paese da Frassinelli. Di Wolf Hall di Hilary Mantel invece anche noi abbiamo parlato, annoverandolo tra i romanzi storici più interessanti degli ultimi anni.

Quindi ci sono Uomini senza donne di Haruki Murakami e Una spia americana di Lauren Wilkinson (arrivato da poco in Italia sempre con Frassinelli). The Shallows è stato tradotto da noi come Internet ci rende stupidi?, mentre il libro di Stephanie Land è stato pubblicato come Donna delle pulizie.

Gli altri volumi sono inediti in Italia o, come nel caso di Leggere il vento di Dinaw Mengestu, di difficile reperibilità.

         
         

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here