In questi giorni gli Stati Uniti si stanno interrogando pesantemente – e, a tratti, violentemente – sul loro modo di gestire il razzismo. E se nelle strade la protesta dilaga, anche intellettuali, educatori e giornalisti si stanno cominciando a porre con una certa attenzione davanti a un tema da sempre caldo negli States. Lo dimostra anche lo special di Sesame Street, la trasmissione dei Muppet, che andrà in onda sabato.
I produttori dello show – da sempre attenti a presentare al pubblico dei bambini temi anche difficili e controversi – si sono infatti accordati con la CNN per trasmettere una puntata speciale dedicata all’argomento. Lo special della durata di un’ora sarà trasmesso alle 10 del mattino, nell’orario privilegiato per i più piccoli.
Il titolo scelto per la trasmissione è Coming Together: Standing Up to Racism, che si può tradurre come: “Troviamoci insieme: Resistere al razzismo”. Nell’immagine promozionale diffusa in queste ore si vedono le mani di tre pupazzi di colore diverso che si impilano l’una sull’altra in segno di amicizia e unione.
L’idea è stata accolta ottimamente dal pubblico, che l’ha diffusa rapidamente sui social network, facendola diventare virale. È probabile che poi i contenuti dello show saranno diffusi su YouTube (ad esempio sul canale ufficiale dello show) e quindi fruibili anche dall’Italia.
Sesame Street – a volte tradotta in Italia anche come “Sesamo apriti” – è una trasmissione educativa creata da Jim Henson, il padre dei Muppet, nel 1969. Da più di 50 anni tiene compagnia ai bambini americani, strappando risate ma anche insegnando diverse lezioni di vita.