La vita di oggi è sempre più frenetica e non è raro che i genitori – tra lavoro e famiglia – sentano di tanto in tanto la necessità di una pausa. Un recente studio condotto in Gran Bretagna, però, mostra che questa pausa bisogna prendersela a volte in modi imprevedibili, ad esempio nascondendosi in bagno.
Il sondaggio è stato condotto nel 2018, anche se i risultati sono arrivati al grande pubblico solo di recente. I ricercatori hanno intervistato 1.000 padri adulti, chiedendo quanto tempo passano in bagno; la base iniziale della ricerca, infatti, riguardava l’uso di questa particolare stanza della casa.
Ebbene, circa un terzo dei 1.000 uomini ha però spiegato di rifugiarsi in bagno per nascondersi dai propri familiari e trovare un po’ di pace dalle mille incombenze quotidiane. Un rifugio spesso accompagnato dal proprio cellulare, stando ai risultati dell’indagine.
Si è cercato inoltre di quantificare il tempo di questa fuga e in media lo si è stimato attorno alle 7 ore annue. Non tantissimo, se lo si rapporta ai giorni dell’anno: significa poco più di un minuto al giorno, meno di dieci minuti alla settimana.
In ogni caso, il panorama che ne esce non è dei più lusinghieri: è vero che il bagno è quindi visto come un luogo di intimità, in cui stare tranquilli e in solitudine; ma è anche vero che i padri moderni (e forse anche le madri) si sentono proprio costretti, a volte, a darsi alla fuga.