Il nuovo record di ricavi di Apple: ecco da dove arriva

Nelle settimane scorse probabilmente avrete letto degli ottimi risultati fatti registrare da Apple. Nell’ultimo trimestre del 2019 la società di Cupertino ha infatti stabilito un nuovo record di ricavi con 91,8 miliardi di dollari entrati nelle sue casse. Ma da dove arrivano questi ottimi risultati, visto che solo pochi mesi fa molti esperti avevano dato l’azienda in ribasso?

I motivi sono stati analizzati proprio in queste settimane e sono vari. In primo luogo l’Apple Watch 3, venduto ad appena 199 dollari sul mercato americano (in corrispondenza dell’arrivo di versioni più recenti, come il Watch 5), ha fatto registrare ottime vendite rendendo accessibile una tecnologia che prima era riservata a pochi.

Gli iPhone 11 Pro presentati da Apple
Inoltre sembrano aver fatto registrare un’ottima performance anche gli AirPods, soprattutto grazie alle vendite del Black Friday. Gli auricolari, criticati inizialmente per la loro forma un po’ particolare, hanno convinto gli utenti praticamente in tutto il mondo.

Infine, il terzo ma fondamentale elemento di questa rinascita è stato l’iPhone 11, che sembra aver convinto l’utenza tradizionalmente legata ad Apple. La fotocamera col triplo obiettivo, esteticamente non bellissima, ha dato ottimi risultati per quanto riguarda la qualità delle foto e i compratori paiono aver apprezzato.

Da parte sua, la società ha imputato questa crescita del 9% annuale anche al buon successo dei servizi, riferendosi ad esempio agli abbonamenti ad Apple Music e alla neonata Apple TV+. Il problema all’orizzonte ora, però, è un altro: il coronavirus cinese quanto pesantemente influirà sulla produzione dei prossimi dispositivi?

      

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here