Due filmmaker italiani, Niccolò Natali e Nikola Lorenzin, hanno realizzato nei giorni scorsi un breve filmato sulla quarantena a Milano che è stato pubblicato dal New York Times. Intenso ed emozionante, il video ha già ottenuti ottimi riscontri in tutto il mondo, ma ve lo proponiamo anche noi qui di seguito.
La scelta dei due autori è stata quella di filmare una serie di condomini milanesi dall’esterno, grazie ad un drone. Così hanno potuto cogliere, ovviamente, le finestre chiuse, ma anche qualcuno che prendeva una boccata d’aria o parlava coi vicini da un balcone all’altro.
Mentre le immagini scorrono lente ed imperterrite, in sottofondo si sentono alcuni messaggi audio di uomini e donne di Milano, come se fossero stati lasciati su una segreteria telefonica. Messaggi che raccontano i sentimenti che stiamo provando un po’ tutti in questi giorni.
Nelle voci dei testimoni si leggono storie, paure, frustrazioni, ma anche la consapevolezza di star vivendo una fase particolarissima, storica della loro vita. Sincere e autentiche, queste testimonianze ben si sposano con il clima irreale della città lombarda di queste settimane.
Natali e Lorenzin hanno impiegato dieci giorni per realizzare il video. Prima di questo, hanno lavorato soprattutto come fotografi e videomaker, ad esempio collaborando di recente anche con il rapper Ghemon.