Il salvataggio di un koala in mezzo alle fiamme in Australia

I koala sono stati a lungo uno dei simboli dell’Australia. Rischiano però seriamente di non esserlo più, perché il loro numero negli ultimi anni è calato enormemente per via del surriscaldamento globale, del disboscamento e di altri problemi ambientali. Forse anche per questo, ha destato una certa emozione il salvataggio di un koala in mezzo alle fiamme avvenuto nei giorni scorsi.

Le telecamere sono infatti riuscite a riprendere una donna di nome Toni che, vicino a Long Flat, nel Nuovo Galles del Sud, si è gettata in un incendio nella foresta per salvare un piccolo koala intrappolato. Purtroppo, fenomeni del genere non sono rari, visto che il surriscaldamento rende più frequenti questi incendi.

Il koala è stato tratto in salvo dalla donna, che è riuscita ad avvolgerlo nella sua maglia e portarlo al sicuro; dopodiché lo ha bagnato con un po’ d’acqua e l’ha portato al più vicino centro veterinario. Una storia emozionante che permette, per una volta, di portare i riflettori su questa specie animale.

Il WWF Australia ha commentato l’accaduto ricordando, infatti, che la popolazione di koala nel mondo si è ridotta del 95% nell’ultimo secolo e che in vent’anni, proprio in questa zona, si è dimezzata. A contribuire a questa strage sono i cambiamenti climatici ma anche e soprattutto i disboscamenti operati dall’uomo.

Quando si abbattono gli alberi per far posto a campi da coltivare o all’allevamento, si distrugge, infatti, l’habitat di questi animali, che si nutrono delle foreste e nelle foreste trovano anche protezione dagli altri animali.

   

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here