Chi vive in una grande città sa bene che le auto – quando sono tante – costituiscono un problema non da poco. Non solo per il traffico e l’inquinamento, problemi assai noti, ma anche per quello che viene di solito chiamato “inquinamento acustico”, e cioè il gran rumore che questi veicoli producono. A Parigi, però, hanno un’idea: multare le auto che fanno troppo rumore, scovandole tramite un apposito radar.
Il sistema, per ora, è in fase di studio e adottato solo in alcune zone della capitale francese in via sperimentale; il che vuol dire che non commina ancora alcuna sanzione. Ma i test sono incoraggianti e pare che presto potrebbe essere utilizzato per davvero.
Si tratta di un vero e proprio radar creato dall’organizzazione ambientale Bruitparif che monta quattro microfoni direzionali, che riescono a triangolare l’origine dei rumori eccessivi. Assieme ai microfoni, il dispositivo è corredato da una telecamera che permette infine di individuare la targa del veicolo troppo rumoroso.
A Parigi sono state montate per il momento una quarantina di macchine di questo tipo, soprattutto nei quartieri dell’intrattenimento e attorno ai principali edifici della città. L’obiettivo è quello, in un secondo momento, di aumentarne però il numero.
Il Comune sta infatti aspettando che il Parlamento francese legiferi al riguardo. Al momento non esiste una legge specifica sulle multe automatiche per inquinamento acustico, anche se ve ne è una in fase di studio. Quando il Parlamento le darà l’ok, a Parigi bisognerà davvero cominciare a fare silenzio.