
Di solito, i registi troppo originali non vanno incontro a un grande successo, soprattutto in America. La storia del cinema hollywoodiano ci ha insegnato infatti che i grandi cineasti possono smuovere il pubblico e arrivare a premi importanti quando agiscono all’interno di generi consolidati, magari rinnovandoli ma non contravvenendo in maniera troppo esplicita alle loro regole. O almeno era così fino a qualche anno fa.
Oggi molte cose sono cambiate. A dimostrarlo sono i successi delle pellicole di registi come i fratelli Coen, solo per citare un caso. O, più ancora di loro, di Wes Anderson. A vedere uno qualsiasi dei film del cineasta texano, infatti, si rimane sbalorditi per l’originalità delle scelte estetiche più ancora che per la trama. La messa in scena teatrale, l’impressione di essere davanti a fotografie in movimento, l’assurdità quasi naïf di molti personaggi sono tratti che difficilmente si trovano altrove. Ma Anderson sa sorprendere in molti modi. E allora, ecco tutti i suoi film.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque film da vedere assolutamente prima di morire e che forse non avete ancora visto
• Cinque ottimi film tra le commedie romantiche recenti
• Cinque tra le più belle pubblicità d’autore mai trasmesse
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
[wpzon keywords=”wes anderson” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”9″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]