La lista dei cinque Vendicatori della Marvel ingiustamente dimenticati

Gli Avengers, ovvero i Vendicatori, e alcuni dei membri più famosi

Esce oggi al cinema il nuovo film degli Avengers, Avengers: Age of Ultron, destinato sicuramente a rinnovare il mito dei vari Iron Man, Capitan America, Thor e soci. Ma i Vendicatori – questo il nome con cui sono stati importati in Italia i loro fumetti – sono stati creati da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963 e, da quel momento, molti eroi hanno fatto parte di questo celebre supergruppo. Alcuni sono entrati nella storia, altri… be’, diciamo che altri non hanno proprio lasciato il segno, tanto che spesso hanno fatto una brutta fine. Ecco a voi cinque Vendicatori dimenticati, ma non per questo da sottovalutare.

 

Deathcry

La guerriera Shi’Ar

DeathcryDeathcry è, con ogni probabilità, uno dei Vendicatori più detestati dal pubblico. Creata per cavalcare il successo delle testate mutanti negli anni ’90, Deathcry era una giovane guerriera Shi’Ar che venne inviata da Lilandra sulla Terra per osservare i Vendicatori e proteggerli in caso di un attacco dei Kree. Il suo temperamento focoso non la aiutò molto a legare con i componenti del gruppo, con l’eccezione di Visione, e a seguito degli eventi de La Traversata ritornò sul suo pianeta. Per non comparire mai più su una serie vendicativa.

Morì alcuni anni dopo, uccisa involontariamente da Capitan Universo, mentre affrontava la Phalanx.

 

Echo

Il “Vendicatore per cinque minuti”

EchoMaya Lopez venne adottata da Kingpin dopo l’uccisione di suo padre, ad opera di Kingpin stesso, che però la ingannò facendole credere che il responsabile fosse Devil. Maya, pur se portatrice di handicap (era infatti sorda), divenne una formidabile combattente e affrontò Devil solo per scoprire infine il tradimento di Wilson Fisk e vendicarsi rendendolo (temporaneamente) cieco.

Entrò poi nei Vendicatori con l’identità di Ronin per debellare la setta della Mano. Fu lei a scoprire, seppur per caso, la prima traccia di una infiltrazione Skrull sulla Terra, che venne debellata poco dopo. Dopodiché, Maya venne dimenticata e non comparve più sulle testate vendicative.

Fece una ultima apparizione su una maxiserie di Moon Knight (dove ironizzò dicendo che era stata “Vendicatore per cinque minuti”), durante la quale venne uccisa dal Conte Nefaria.

 

Gilgamesh il Dimenticato

L’Eterno dalle mille identità

Gilgamesh il dimenticatoCon un soprannome così, non poteva avere destino differente. Gilgamesh il Dimenticato appartiene infatti alla razza degli Eterni e, nei suoi millenni di vita, ha assunto decine di identità, tra cui quella del protagonista del primo poema epico tramandatoci. Le sue avventure in giro per il mondo lo resero un paria agli occhi dei suoi simili. Entrò a far parte dei Vendicatori durante una invasione demoniaca e rimase col gruppo per qualche tempo, affrontando alcune minacce prima di ritornare tra gli Eterni.

Venne ucciso da un agente di Immortus durante La Traversata, ma si reincarnò successivamente per tornare al fianco degli Eterni.

 

Thunderstrike

L’alternativa a Thor

Thunderstrike nella sua più recente incarnazioneL’architetto Eric Masterson salvò la vita di Thor dall’attacco di un criminale a costo della propria, tanto che Odino, colpito dal suo eroismo, fuse la sua essenza con quella di suo figlio. Quando poco dopo Thor venne bandito per crimini contro Asgard, Masterson ottenne tutti i suoi poteri compreso il martello Mjolnir e, come nuovo Thor, entrò a far parte dei Vendicatori.

Col ritorno del vero dio del tuono, Masterson assunse l’identità di Thunderstrike, ma dopo alcune avventure perse la vita combattendo contro una incarnazione sanguinaria dell’Esecutore, Bloodaxe. Per non tornare mai più. Oggi la sua eredità eroica viene portata avanti dal figlio Kevin.

Nota a margine: diversamente da quanto accaduto negli Stati Uniti, Thunderstrike è stato un eroe molto amato dai lettori italiani, che scoprirono questo personaggio con la nascita di Marvel Italia.

 

Triathlon

Con i poteri dell’Uomo 3-D

TriathlonDelroy Garrett era un ex atleta olimpionico caduto in disgrazia che venne ingaggiato come uomo immagine dalla setta religiosa Triune Understanding, la quale gli fornì a sua insaputa le capacità di un eroe dimenticato, l’Uomo 3-D, per combattere una futura tripla minaccia.

Dopo aver assistito i Vendicatori in un paio di missioni, entrò a far parte del gruppo a seguito di una forte campagna mediatica secondo la quale il gruppo discriminava le minoranze etniche. Nonostante ciò, col tempo si guadagnò il rispetto dei suoi compagni di squadra e con loro sconfisse la vaticinata tripla minaccia, la quale altri non era che il fondatore della Triune, Jonathan Tremont.

Poco dopo Triathlon abbandonò i Vendicatori e tenne un basso profilo, fino a quando adottò l’identità di nuovo Uomo 3-D e partecipò all’Iniziativa Vendicatori, prima di divenire parte degli Agenti dell’Atlas.

Non è ancora del tutto scomparso e presto lo rivedrete su una serie vendicativa: non vi diciamo quale per non rovinarvi la sorpresa.

 

Segnala altri Vendicatori dimenticati da aggiungere alla lista nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here