La ricetta della felicità? 78 minuti di musica al giorno

Il sito Kerrang ha pubblicato il risultato di una interessante indagine condotta tramite il servizio di musica online Deezer. E il risultato di questa ricerca è non solo che l’ascolto costante di musica fa bene a chiunque, ma che per essere felici servono almeno 78 minuti di musica al giorno.

Incrociando gli ascolti di ben 7.500 persone e il loro senso di benessere, Deezer è riuscita infatti a trovare quella che ritiene essere la ricetta perfetta per la musica nella nostra vita. Una ricetta che si basa, in realtà, su un mix di sonorità diverse, a seconda dell’impatto che hanno su di noi.

Le migliori alternative a Spotify
Questa è infatti la “quantità giornaliera” consigliata:
– 14 minuti di musica che tira su il morale;
– 16 minuti di musica rilassante;
– 16 minuti di musica che aiuta a superare la tristezza;
– 15 minuti di musica motivante;
– 17 minuti di musica che aiuta a gestire la rabbia.

Quali siano i generi musicali o i gruppi più adatti per raggiungere lo scopo di superare la tristezza o gestire la rabbia sta ad ogni utente sceglierlo, a seconda dei suoi gusti e della sua storia personale. Ma questa, assicurano a Deezer, è la forma migliore per trovare un equilibrio nella propria vita tramite la musica.

Tra le canzoni che tirano su il morale, comunque, molti utenti hanno segnalato Happy di Pharrell Williams, Sing di Ed Sheeran e Dancing Queen degli ABBA. Per gestire la rabbia, invece, molti indicano Highway to Hell degli AC/DC, oltre a brani dei Rammstein, dei Metallica e perfino di Mozart.

   

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here