Si è appena conclusa la 32ª edizione della Coppa d’Africa, il torneo calcistico per rappresentative nazionali che assegna il titolo continentale africano. Questa volta la fase finale si disputava in Egitto e a trionfare è stata l’Algeria, che ha superato il Senegal in finale.

Questa edizione rappresentava una novità sotto diversi punti di vista. In primo luogo, è stata la prima ad essere disputate in estate (se ricordate, in precedenza era comune che i calciatori africani lasciassero i loro campionati nel bel mezzo dell’inverno per andare a giocare con la Nazionale).
Ad ogni modo, l’Algeria ha prevalso dopo essersi sbarazzata della Guina agli ottavi (con un semplice 3-0), della Costa d’Avorio ai quarti (con un più complicato 4-3 dopo i calci di rigore) e della Nigeria in semifinale (con un decisivo gol in recupero della stella Mahrez). Il Senegal è stato invece battuto 1-0 con gol al 2° minuto di Bounedjah.
Per l’Algeria – che ha vinto davanti a 75.000 spettatori – si tratta del secondo titolo continentale, dopo quello conquistato nel 1990 giocando in casa. Decisive per la squadra sono state le prestazioni di Riyad Mahrez, che gioca nel Manchester City, e di Adam Ounas, attaccante del Napoli.
La foto di copertina è di Clément Bucco-Lechat (via Wikimedia Commons)