Le guerre attualmente in corso nel 2020 nel mondo

La tensione tra Iran e Stati Uniti ha riportato nel mondo venti di guerra che, purtroppo, non si sono in realtà mai sopiti. Anche in questo inizio 2020, infatti, le guerre attualmente in corso nel mondo sono parecchie, più di quanto si pensi. Abbiamo cercato, per amor di conoscenza, di fare il punto sulla questione.

Le principali per numero di vittime sono quattro:
– la guerra in Afghanistan: iniziata addirittura nel 1978, con probabilmente 2 milioni di morti complessivi (40.000 dei quali nel 2019);
– la guerra della droga messicana: iniziata nel 2006, conta 115.000 vittime totali (17.000 nel 2019);
– la guerra civile in Siria: cominciata nel 2011, conta 570.000 morti in totale (11.000 nel 2019);
– la crisi dello Yemen: cominciata nel 2011, conta 80.000 morti complessivi (20.000 nel 2019).

Le guerre attualmente in corso nel mondo

A queste si aggiungono alcune guerre minori, che, cioè, nel 2019 hanno fatto meno di 10.000 vittime. Tra queste:
– il conflitto curdo-turco (che prosegue, tra alterne fasi, dal 1984);
– la guerra civile somala (dal 1991);
– la guerra in Iraq (anche qui, tra alterne fasi, dal 2003);
– la crisi libica (dal 2014).
Si contano poi un’altra ventina di conflitti con poche decine o centinaia di morti all’anno. Il continente più coinvolto è l’Africa, seguito dall’Asia.

L’infografica può essere riutilizzata citando la fonte.

   

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here