
Questa è l’epoca delle serie TV, è evidente a tutti. Ormai ci sono decine di canali che le trasmettono, sia in TV che sul web, e l’offerta è cresciuta di conseguenza. Un’offerta che è oggi amplificata anche geograficamente. Perché questi telefilm ormai non arrivano più solo dall’America ma da tutto il mondo, spesso pure con ottimi risultati, tanto che sono in grado di rivaleggiare quasi alla pari coi cugini statunitensi. Come dimostrano, ad esempio, le serie TV inglesi.
Dalla Gran Bretagna, infatti, erano già arrivati negli anni scorsi alcuni programmi di qualità, anche se venivano tradotti in italiano con una frequenza relativamente bassa. Negli ultimi tempi, però, stiamo assistendo ad una vera e propria invasione, con serie british che ormai sono presenti nei palinsesti di tutte le emittenti [1].
E si tratta di show tra loro molto diversificati. Com’è tradizione, non mancano i gialli, da Poirot a Sherlock. Ma molte serie si dilettano anche con la storia e i costumi, e non mancano neppure le dissacranti commedie nere.
Quante ne avete viste? Quante ne avete amate? Riuscite a ricordarle? E sareste in grado di scriverle una dopo l’altra? Se temete di non farcela, non vi preoccupate: veniamo noi in vostro soccorso. Qui di seguito, infatti, trovate le 41 serie TV inglesi più famose e amate giunte nel nostro paese.
L’elenco delle serie TV inglesi
Abbiamo infatti esplorato gli archivi, andando indietro fino agli anni ’70, quando delle serie britanniche nel nostro paese neppure si sentiva parlare, e da lì abbiamo proseguito arrivando alle novità di queste ultime due stagioni. Così, abbiamo selezionato gli show migliori tra quelli che sono stati importati, presto o tardi, in Italia.
Qui di seguito li vedrete elencati in ordine alfabetico. Usate la lista, se volete, per trovare ispirazione per qualche futura visione, ma anche per esprimere il vostro parere. Come spesso facciamo, infatti, vorremmo chiedervi di segnalarci quegli show che più amate o ammirate.
E non serve neppure che ne scegliate solo uno: i voti possono essere fino a cinque. Così facendo, sommando le scelte di tutti i nostri lettori che si accumuleranno settimana dopo settimana, contiamo di riuscire a creare una sorta di classifica delle serie più amate.
Chi verrà dopo di voi potrà così trovare non solo tanti titoli, ma anche un ordine di preferenza di chi li ha visti e li conosce.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque sitcom inglesi divertenti
• Cinque consigli per imparare l’inglese con i film
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
[wpzon spec=”1″ asin=”B077D3S7FW,B01N4DY70H,B001E454FC,B071Y79D6Y,B0118IN392,B0041KXUZ2,B077NQF2QG,B077D84SFN,B01LTHLYFW” country=”it” listing=”9″ col=”3″ descr=”0″]
Note e approfondimenti
[1] E a dire il vero non sono solo le serie inglesi a invadere la TV; anche gli attori nati in Gran Bretagna ormai sono spesso protagonisti di produzioni anche americane. Ecco un articolo di qualche anno fa che si concentrava su questo fenomeno. ↑