Giugno è alle porte e la bella stagione sembra prometterci forse un po’ di relax, dopo le tensioni e le paure di queste settimane. Anche per questo, varie case editrici hanno deciso di far uscire in questi giorni dei libri interessanti, che potrebbero catturare la vostra attenzione. Ma – nella nostra solita guida all’acquisto – vi proponiamo anche qualche altra chicca.
1. Suzanne Collins – Ballata dell’usignolo e del serpente
Sicuramente il libro più atteso di questo finale di maggio è il nuovo romanzo della saga di Hunger Games. Quando la trilogia sembrava ormai conclusa da tempo, Suzanne Collins ha infatti deciso di scrivere un nuovo capitolo della serie che è uscito in contemporanea mondiale il 19 maggio.
Il volume è già disponibile sia nel formato classico con copertina rigida, sia per Kindle, sia, infine, in audiolibro per Audible. Il costo della versione cartacea è di 21 euro circa, mentre l’ebook costa 14 euro.
2. Ilaria Capua – Il dopo
Ilaria Capua è stata, negli ultimi mesi, una delle scienziate più ascoltate e seguite davanti all’emergenza da coronavirus. Virologa di fama internazionale oltre che ex deputata, da qualche anno – anche in seguito a polemiche giornalistiche – opera prevalentemente in America, anche se l’epidemia l’ha riportata ad intervenire anche in Italia.
Ora presso Mondadori esce il libro in cui ricostruisce le ultime vicende sul Covid-19 ma anche invita a fare chiarezza per il futuro, a disegnare una sorta di nuova “mappa mentale” per affrontare i prossimi anni. Il saggio è disponibile sia in formato cartaceo che ebook.
3. Ferzan Ozpetek – Come un respiro
Ferzan Ozpetek è noto soprattutto per il suo lavoro come regista (suoi sono film come Le fate ignoranti o La finestra di fronte). Negli ultimi anni ha però pubblicato anche diversi romanzi, esordendo nel 2013 con Rosso Istanbul. Come un respiro è il suo nuovo, ultimo lavoro.
Disponibile con copertina flessibile a poco più di 16 euro e in ebook a circa 10, il romanzo è pubblicato da Mondadori.
4. Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato
I filmati del celebre concerto di Fabrizio De André e la PFM tenuto a Genova il 3 gennaio 1979 sono stati recentemente riscoperti e lanciati nei cinema. Ora diventano anche un cofanetto in CD e LP, grazie al restauro dei nastri originali effettuato ad alta qualità.
Il disco doppio è disponibile in CD a poco più di 14 euro, mentre in vinile costa circa 25 euro. Si tratta sicuramente di un pezzo che ingolosirà parecchi collezionisti.
5. Ritorno al futuro in versione Playmobil
La Playmobil è a volte etichettata come la “cugina” povera dei LEGO: i suoi giocattoli modulari sono meno affascinati e noti di quelli danesi, anche se i suoi prodotti, nei decenni scorsi, hanno goduto comunque di una discreta popolarità. Esistono anche dei set molto interessanti realizzati dalla casa tedesca, come questo, nuovo, di Ritorno al futuro.
La scatola costa attorno ai 60 euro e contiene la mitica DeLorean (con tanto di flusso canalizzatore) e le action figure di Marty McFly, di Doc e del cane Einstein. I pezzi per il montaggio sono in tutto 64.
Vi ricordiamo che acquistando tramite i link di Amazon ci sosterrete, visto che riceviamo una piccola commissione sugli acquisti.