I libri più venduti di sempre: la classifica

Alla scoperta dei libri più venduti di sempre

Quali sono i libri più venduti di sempre? La domanda è molto interessante, ma è anche molto difficile rispondervi. Perché oggi abbiamo dati di vendita più o meno affidabili e sappiamo bene quali romanzi o saggi diventano dei best-seller, ma fino a pochi decenni fa le cose erano ben più oscure e complicate.

Pensate anche solo, ad esempio, alla Bibbia. Il testo sacro del cristianesimo viene pubblicato da secoli, a ogni latitudine. E, essendo fuori copyright, chiunque può darlo alle stampe. Per questo raggruppare i dati di vendita di centinaia di editori sarebbe assai complesso. Senza considerare che, per i secoli passati, dati del genere mancano completamente.

Bisogna inoltre tenere presente che i libri religiosi – che sono presenti con vari esempi anche nella classifica dei libri più venduti di sempre che trovate qui di seguito – non vengono commercializzati di solito in libreria, o almeno non solo lì. Vengono diffusi tramite le chiese, tramite i gruppi di preghiera, in contesti molto meno formali e molto meno tracciabili.

Insomma, cercare di stendere una graduatoria precisa dei libri più venduti di ogni epoca è un’impresa titanica. Si può, però, cercare approssimativamente di soddisfare la richiesta, facendo stime che non saranno molto precise, ma che possono comunque dare un’idea di massima.

La classifica dei libri più venduti di sempre

Qui di seguito trovate quindi la lista dei cinquanta libri più venduti di ogni epoca, redatta con un buon grado di approssimazione. Ci troverete volumi celeberrimi, come quelli che stanno alla base delle principali religioni o testi che hanno fatto la storia della letteratura. Ma incontrerete di sicuro anche dei libri che non avete mai sentito nominare.

L'edizione Bompiani de Il Signore degli AnelliIn genere, a quest’ultima categoria appartengono due tipi di libri. Da un lato, ci sono i manuali di autoaiuto (o self-help, all’inglese), che nelle librerie occupano un settore molto specifico. Nonostante si rivolgano a lettori non abituati più di tanto a leggere – o forse proprio per questo – hanno in certi casi venduto decine di milioni di copie.

Dall’altro, ci sono alcuni libri popolari scritti in lingua inglese, che non hanno avuto particolare fortuna in Italia ma che invece sono stati storicamente molto amati da pubblico americano, britannico o anglofono.

Solo per fare un esempio, uno dei libri più venduti di tutti i tempi è Racconto di due città di Charles Dickens. Un romanzo che da noi non è particolarmente noto (almeno rispetto ad altre opere dello stesso autore), ma che in Gran Bretagna è un classico.

Insomma, le sorprese sono molte. Scorrete la lista e votate, all’interno di essa, i vostri cinque libri preferiti.

Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
La classifica dei libri più venduti dell’anno scorso
I cinque e-reader più venduti in Italia e nel mondo

Qual è il migliore tra i libri più venduti di sempre? (puoi esprimere fino a 5 voti)


Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi

 
[wpzon keywords=”libri più venduti” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”9″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here