
Purtroppo, l’estinzione degli animali non è un fenomeno antico, limitato a qualche secolo fa. Se è vero, infatti, che un tempo c’era molta meno attenzione alla biodiversità e le epidemie tendevano a diffondersi molto rapidamente anche tra gli animali, è vero anche che il progresso – coi suoi lati oscuri – ha minacciato e continua a minacciare ancora oggi l’esistenza di parecchie specie.
È anzi in un certo senso possibile individuare due diverse ondate nell’estinzione di molte specie animali: quella del ‘600 e ‘700, legata alle scoperte geografiche, e quella degli ultimi due secoli, figlia invece dell’industrializzazione. Inquinamento, surriscaldamento globale, cattiva gestione della flora e della fauna hanno insomma minato le possibilità di sopravvivenza di molte specie. Oggi, per fortuna, si fa molto per salvaguardare quelle a rischio di estinzione, ma con alcune razze non si è riusciti ad intervenire. Ecco le più famose che sono scomparse nell’ultimo secolo.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque animali strani ma sorprendenti
• Cinque cose che non sapete sui marsupiali australiani
• Cinque cose che non sapete sul riccio africano
• Cinque cose che non sapete dello squalo bianco, delle sue dimensioni e di cosa mangia
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
[wpzon keywords=”animali estinzione” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
[wpzon keywords=”animali estinzione” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]