
Chi è appassionato di animazione giapponese sa bene che l’offerta nel settore è molto ampia, ma pare allo stesso tempo non bastare mai. Finita una serie, vien subito voglia di vederne un’altra, anche se non è sempre facile trovarne di qualità. La lista degli anime prodotti in Giappone è infatti sempre molto lunga, ma non tutti possono vantare lo stesso valore nelle storie o nella realizzazione tecnica.
Per questo, quando ci si imbatte in interminabili elenchi che racchiudono i manga e gli anime bisogna sempre stare attenti. Chi li ha stilati? E sulla base di quali criteri? Anche perché parlando di animazione i fan si mescolano ai critici, ed è difficile mantenere uno sguardo obiettivo sulle varie opere.
Noi, anche per questo motivo, abbiamo deciso di partecipare alla discussione con un elenco molto chiaro: quello degli anime più visti ed amati nel nostro paese. Riunendo i dati degli ascolti televisivi (e dei vari passaggi) con quelli ricavati dai siti specializzati, abbiamo infatti formato un elenco corposo, che trovate qui di seguito.
Si tratta di un’ottantina di titoli, che abbracciano generi, tendenze ed età diverse. Si va da classici come Kimba, il leone bianco [1] a produzioni recentissime, da shōjo a shōnen, da cartoni sulle arti marziali ad altri d’amore. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
La lista degli anime e cosa farne

L’ordine che abbiamo deciso di dare a questa lista è quello alfabetico, in modo che non ci siano – o non emergano – pregiudizi. E però vi chiediamo, a questo punto, di esprimere voi le vostre preferenze. Dopo aver scorso tutto l’elenco, infatti, il vostro compito sarà quello di dare dei voti.
Questa lista infatti è pensata con un duplice scopo. Da un lato, serve a darvi qualche spunto per nuovi anime che potrete vedere – online o comprandone i DVD. Dall’altro, però, serve anche a formare una sorta di classifica di gradimento.
I visitatori che verranno dopo di voi, così, potranno consultare sia la lista pura e semplice, sia l’elenco riordinato in base alle preferenze di quelli che li hanno preceduti. Così facendo, non elencheremo solo gli anime più popolari, ma aiuteremo gli utenti a fare pure una cernita sulla base della qualità dei singoli prodotti.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• I cinque migliori anime di tutti i tempi
• Gli anime shōjo da vedere: la lista completa
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
Note e approfondimenti
[1] Se non lo ricordate, qui potete vederne la storica sigla iniziale. ↑