Michael Jordan è uno degli sportivi più importanti (e pagati) di tutti i tempi. Già da qualche anno, però, l’ex star dei Chicago Bulls ha deciso di restituire qualcosa alla comunità, e proprio nei giorni scorsi ha inaugurato la prima di due cliniche per indigenti che ha aperto a Charlotte.
Oggi Jordan è proprietario dei Charlotte Hornets, squadra NBA che ha sede proprio nella stessa città della clinica, una delle più importanti del Nord Carolina, lo stato a cui Jordan si sente biograficamente più legato. Inoltre il campione ha un patrimonio molto alto derivante anche dalle numerose sponsorizzazioni firmate nel corso degli anni.
Thanks to a generous $7 million donation from @NBA legend Michael Jordan low-income Charlotte residents of all ages now have access to get the affordable medical care they need, with or without insurance. pic.twitter.com/dpJHVwCpmU
— Novant Health (@NovantHealth) October 17, 2019
Tramite la sua Fondazione il cestista ha così aperto la Michael Jordan Family Medical Clinic, che verrà gestita dalla Novant Health offrendo cure gratuite o a prezzi molto contenuti ai residenti. L’ospedale, d’altronde, sorge in una zona disagiata di Charlotte, piena di famiglie povere.
Come è stato dichiarato dai primi pazienti, in quella zona moltissime famiglie sono prive di assicurazione sanitaria e non possono neppure permettersi la vaccinazione per i figli che è invece necessaria per andare a scuola. La clinica di Jordan ottempererà a questo ed altro.
Jordan ha investito personalmente 7 milioni di dollari nel progetto, ma questo, a suo dire, è solo il primo passo di «una battaglia», come lui stesso l’ha definita, per offrire un’assistenza sanitaria a più persone possibili.