
Ci sono tante cose che vanno tenute in considerazione quando si acquista un nuovo telefono cellulare. Si deve guardare alla memoria interna, al processore, alla RAM. Si deve tenere in considerazione l’affidabilità della marca che si sta per scegliere e quanto si svalutano i suoi telefoni nel tempo. Ma, soprattutto se si scattano molte fotografie, bisogna cercare anche di capire quale sia la miglior fotocamera su smartphone disponibile1.
Un’impresa di sicuro non facile, visto che tutti i produttori vantano ormai numeri da capogiro in quanto a megapixel e numero di fotocamere montate sui telefoni. Non sempre, però, la qualità effettiva degli scatti corrisponde agli annunci. Certi smartphone, infatti, si rivelano di altissima qualità; altri invece piuttosto mediocri.
Il guaio è che, appunto, è difficile capirci qualcosa prima di poter provare il cellulare direttamente sul campo. Se seguiamo eventi sportivi – e intendiamo sia quelli di alto livello, sia la partita domenicale del nipotino – ci serve infatti uno strumento capace di essere reattivo e di catturare immagini in movimento. E ci accorgiamo se fa al caso nostro solo al momento della partita.
Se invece amiamo girare di sera, dobbiamo avere una fotocamera che riesca a catturare la poca luce che le mettiamo a disposizione. Oppure ancora, se viviamo in luoghi un po’ grigi e monotoni, abbiamo bisogno di uno smartphone che sappia esaltare, al contrario, i colori.
Esigenze diverse per cercare la miglior fotocamera su smartphone
Insomma, le esigenze in questo campo possono essere tante e anche molto variegate. Per questo i produttori fanno così fatica a soddisfarle tutte. Devono infatti riuscire a realizzare un prodotto performante per tutte queste persone, mantenendo però il più possibile bassi i costi e il peso finale del telefonino.
E, in un’impresa così complessa, qualcuno riesce meglio degli altri. La domanda vera è: chi? Abbiamo cercato di rispondere noi. O, meglio, noi abbiamo elaborato una prima vaga risposta, e ora chiediamo a voi di completare l’opera.
Qui di seguito trovate infatti i 36 telefoni oggi presenti sul mercato che secondo gli esperti offrono la miglior fotocamera.
Attenzione, però, perché non si tratta solo dei migliori in assoluto: oltre ai pezzi da 90, abbiamo infatti deciso di inserire alcuni smartphone ottimi per il rapporto qualità/prezzo. Questi ultimi non hanno cioè fotocamere da top di gamma, ma costano così poco che vale la pena di farci un pensierino.
In ogni caso, tra smartphone costosi ed altri più economici, la scelta è ampia. Li trovate tutti qui di seguito, nell’ordine in cui finora sono stati scelti dai nostri lettori, con anche una scheda con tutto quello che bisogna sapere sul loro apparato fotografico. Se li avete provati e li conoscete, votate i vostri preferiti.
Se poi volete anche approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Marche di cellulari, smartphone e telefoni: tutte le migliori
• Gadget tecnologici: la lista da cui pescare il prossimo regalo
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
[wpzon keywords=”Samsung” sindex=”Electronics” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
[wpzon keywords=”iphone” sindex=”Electronics” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
[wpzon keywords=”huawei” sindex=”Electronics” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]