
La letteratura italiana ha vissuto un periodo di grande fortuna nel corso del ‘900, soprattutto dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La ritrovata libertà e la crescita economica spinsero infatti molti artisti a buttarsi sul romanzo, producendo svariati capolavori. Ma quali sono i migliori romanzi italiani del ‘900 e di questi primi anni del XXI secolo?
Abbiamo radunato 44 titoli che sono pressoché unanimemente considerati i capolavori del loro genere. Li trovate qui di seguito, in un elenco in cui potete anche scegliere e votare i vostri preferiti (fino ad un massimo di cinque) e consultare invece i voti degli altri.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri altri articoli al riguardo:
• La classifica degli scrittori italiani più letti all’estero
• I migliori libri classici della letteratura italiana
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
Ritengo che nell’elenco degli autori con la loro maggior opera di riferimento sia opportuno inserire anche Carlo Sgorlon.
Sgorlon è stato lo scrittore italiano del ‘900 più tradotto al mondo, con oltre quaranta libri pubblicati e numerosi premi letterari e riconoscimenti critici. Mi permetto di suggerire, pur nell’indecisione della scelta, “La carrozza di rame”, “Il vento nel vigneto” o “La notte del ragno mannaro”. Grazie. Emanuele