C’è stato un tempo, prima degli smartphone, in cui la forma di cellulare che più andava di moda era quella “a conchiglia”, cioè con lo schermo richiudibile. E in quel settore a farla da padrone è stato a lungo il Motorola Razr V3, che arrivò a vendere più di 130 milioni di esemplari. Ora Motorola ci riprova con un nuovo Razr, un foldable molto interessante.
Il telefono è stato presentato ufficialmente dalla ditta americana – ora di proprietà di Lenovo – qualche giorno fa e sarà disponibile al pubblico anche italiano in preordine a partire dal 4 dicembre, giusto in tempo per i regali di Natale.
Il costo, lo diciamo subito, non sarà abbordabilissimo, visto che lo smartphone verrà venduto a 1.599 euro, ma bisogna anche ricordare che gli sfidanti nel settore dei foldable hanno spesso prezzi più alti. Proprio per questo, e per la bellezza del modello proposto, Motorola può diventare un serio contender per il primato in questa fascia di mercato.
Lo smartphone monta un processore Qualcomm SnapDragon 710, un sistema operativo Android con le minime personalizzazioni di Motorola e 128 GB di memoria interna. Inoltre presenta un vetro 3D Gorilla Glass all’apparenza molto resistente, ma anche in grado di piegarsi molto bene, che conferisce al Razr sia solidità che design.
Quando è chiuso il telefono è abbastanza piccolo, ma offre comunque uno schermo di servizio in cui leggere le notifiche (a cui si può rispondere anche con la voce) e con cui fare dei selfie. Aperto, poi, offre un display grande e interessante. Insomma, se vi piace il genere, bisogna farci un pensierino.