Nuovo studio: i lactobacilli riducono la depressione e l’ansia

Veniamo spesso bombardati dalla pubblicità che insiste sull’importanza dei lactobacilli e di altri organismi simili per la nostra digestione. Nuovi studi, appena pubblicati sulle riviste del settore, sembrano però suggerire che i probiotici dell’intestino possano avere ottimi effetti sui disturbi mentali.

A dirlo è un articolo pubblicato in questi giorni su Nutrition, una delle riviste più importanti nel campo. Lì si raccontano i risultati di un interessante esperimento: alcuni scienziati iraniani hanno dato per 8 settimane una dose aggiuntiva di probiotici a 40 persone con problemi depressivi.

Gli yogurt (e i loro lactobacilli) fanno bene per l'ansia e la depressione
Alla fine di queste 8 settimane ai pazienti è stato dato un questionario, e un questionario identico è stato assegnato anche a un gruppo campione che invece dei probiotici aveva ricevuto un placebo. I risultati sono stati inequivocabili a favore di chi aveva avuto i lactobacilli: questi manifestavano una sensibile riduzione nell’ansia e nella depressione.

Anche gli esami del sangue, effettuati sempre ai due gruppi, hanno mostrato un abbassamento dei livelli di insulina, più alti livelli di glutatione e altri dati molto incoraggianti. Insomma, questi probiotici sembrano indicatissimi per chi soffre di disturbi di questo tipo.

I batteri intestinali si possono trovare ovviamente in appositi integratori, ma anche semplicemente nel formaggio e negli yogurt, che sono stati a lungo presenti nelle diete soprattutto delle popolazioni europee.

   

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here