
Gli anni ’60 sono stati il decennio della contestazione e della liberazione, in cui le giovani generazioni hanno cambiato il mondo e il loro modo di stare al mondo. Un percorso che ha toccato il suo apice nel 1968, ma che partiva da lontano e che ha plasmato tutto il decennio.
Lo vediamo anche nel cinema, dove ad esempio il ruolo della donna si è profondamente modificato. Prima erano semplici contraltari al protagonista maschile di turno (o solo l’oggetto del suo desiderio), poi, pian piano, hanno guadagnato spazi ed importanza.
Pensate ad Audrey Hepburn, solo per citare un caso celebre. Negli anni ’50 recitava in Vacanze romane, in cui era una timida e dimessa principessa, molto fedele al ruolo della donna a cui magari è concessa una “scappatella” ma che deve tornare al suo posto (foss’anche quello di futura regina).
Negli anni ’60 invece era protagonista di Colazione da Tiffany, una pellicola in cui la protagonista era radicalmente diversa. Ma gli esempi sarebbero molti. Qui di seguito vi presentiamo le attrici che hanno segnato, col loro talento e il loro sex appeal, quell’epoca. Votate le vostre preferite.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque tra le donne più belle della storia del cinema
• Le cinque canzoni italiane più vendute degli anni ’60
• Cinque memorabili vecchie foto di Hollywood
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi