PJ Masks – Super pigiamini: cinque personaggi fondamentali

I Super Pigiamini, ovvero i PJ Masks, con i loro nemici alle spalle

Se avete dei figli conoscete bene i Super pigiamini, o, per chiamarli col loro nome originale, i PJ Masks. Sono gli eroi di una serie di cartoni animati prodotta tra la Francia e il Regno Unito ma ormai diffusa con successo in tutto il mondo, Italia compresa.

Ed in effetti c’è anche un po’ d’Italia in questo prodotto per l’infanzia. I personaggi della serie sono infatti stati creati dagli animatori Wilson Dos Santos e Christian De Vita, e proprio quest’ultimo è nativo di Roma, anche se ormai attivo a livello planetario [1].

Chi sono, però, i protagonisti di questo cartone animato? E cosa c’entrano i pigiami che vengono richiamati nel titolo? Ispirato alla serie di libri Les Pyjamasques di Romuald Racioppo, il programma segue le avventure di tre bambini di 6 e 7 anni, Connor, Amaya e Greg. Di giorno sono ragazzini come gli altri, ma di notte si trasformano in veri supereroi.

Alla base dei loro superpoteri ci sono però non doni divini o morsi di ragni radioattivi, bensì i loro pigiami, che per questo motivo ritornano nel nome dello show. Nonostante questo lato “tenero”, però, i tre protagonisti si trovano ad affrontare vere e proprie minacce e soprattutto degli agguerriti arcinemici.

Trasmessi in Italia da Disney Junior e, sul digitale terrestre, da Rai Yo Yo, i personaggi sono ormai conosciutissimi dai bambini, anche per via di un merchandising ben sviluppato. Ma se voi genitori o fratelli maggiori volete saperne di più, oggi vi presentiamo tutti i principali protagonisti di PJ Masks – Super pigiamini. Eccoli.

 

1. Gattoboy

Il superpigiamino superveloce vestito di blu

I Super Pigiamini, come in parte anticipato, sono tre. Quello forse più amato dai bambini è però Gattoboy, la controparte del piccolo Connor. Il suo costume è blu e, come il nome lascia intuire, assomiglia ad un gatto: ha infatti delle orecchie e una coda che gli spunta da dietro.

Anche i suoi poteri sono in qualche modo legati a quelli di un gatto. Dispone infatti di supervelocità, supersalto e superudito, anche se, come i felini a cui somiglia, ha paura dell’acqua (debolezza che viene spesso sfruttata dai nemici). Il blu tra l’altro non è solo il colore del suo costume, ma anche il suo colore preferito.

Gattoboy in azioneInoltre Gattoboy dispone pure di una Gattomobile, un’auto molto veloce in grado di sparare palle di pelo e di emettere ruggiti che servono a spaventare i criminali.

Quando non indossa il costume, Connor può essere riconosciuto perché è il più grande tra i tre bambini, ha occhi azzurri e capelli castani. Anche a casa sua domina il blu, visto che le porte e il tetto sono di quel colore. In inglese il suo nome è Catboy; a prestargli la voce nella nostra lingua è Mattia Fabiano.

 

2. Gufetta

La ragazza del gruppo

Gufetta è la femmina del trio, la cui identità segreta corrisponde a quella di Amaya. Il colore di riferimento è il rosso: sia per il costume che indossa, sia perché gli occhi e gli occhiali della bambina sono di quel colore (mentre i capelli sono castani).

I suoi superpoteri si ispirano al gufo, che richiama anche nel nome. Così il suo costume è dotato di un mantello che funge da ali e che le permette – unica del gruppo – di volare. Inoltre ha a disposizione la supervista (che funziona anche nell’oscurità) ed è in grado di generare un supervento.

GufettaAnche lei, come i compagni, dispone inoltre di un mezzo particolare. Si tratta del Gufaliante, appunto un aliante in grado di sfoderare anche dei potenti artigli e di illuminare la notte coi suoi fari.

Leggi anche: Cinque personaggi della Paw Patrol da ricordare

La casa in cui vive quando non entra in azione come supereroina è in parte rossa, negli infissi e nel tetto. Inoltre è molto atletica anche quando non indossa il costume, tanto è vero che spesso dà prova delle sue abilità quando è a scuola. In originale il suo nome è Owlette e nella nostra lingua è doppiata da Chiara Fabiano.

 

3. Geco

Il più piccolo dei tre eroi

Il trio dei supereroi mascherati è completato da Geco, bambino coi capelli biondi e gli occhi verdi. E proprio il verde è il suo colore di riferimento: verde è il costume, verdi sono le porte e il tetto della casa in cui vive, il verde è ovviamente anche la sua tinta preferita.

Dietro alla maschera c’è Greg, il più piccolo dei tre bambini. I suoi superpoteri sono molti, ma quello più particolare è probabilmente il supermimetismo. Si chiama infatti Geco non a caso, nel senso che le sue capacità sembrano emulare quelle dei rettili.

Geco dei Super Pigiamini

Infatti il giovane superpigiamino è in grado anche di aderire ad ogni superficie, arrampicandosi perfino lungo i palazzi. Il suo costume è dotato infatti di ventose sulle mani, oltre a una coda e una cresta.

Tra i superpoteri di cui dispone, infine, ci sono anche la superforza e la capacità di camminare sull’acqua. Inoltre guida la Gecomobile, che è più lenta della Gattomobile sull’asfalto ma in più ha la capacità di immergersi come un sommergibile.

In inglese il nome di questo eroe è semplicemente Gekko, mentre la sua voce in italiano è di Luca Tesei.

 

4. Romeo

L’antagonista principale

Dopo aver visto tutti gli eroi, passiamo ora ai loro principali avversari. Il nemico numero uno dei PJ Masks è probabilmente Romeo. Si tratta di un bambino che incarna lo stereotipo dello scienziato pazzo e malvagio, e proprio per via delle sue capacità è un avversario che spesso riesce a tenere testa a tutti e tre gli eroi.

La sua forza sta nella sua intelligenza. Infatti è in grado di creare strumenti di tutti i tipi, ma il suo capolavoro è probabilmente un robot che usa contro i Super pigiamini. Inoltre ha un laboratorio mobile da cui riesce ad estrarre armi sempre nuove.

Romeo, l'arcinemico dei PJ Masks

La sua intelligenza gli consente, tra l’altro, di avere ambizioni di primo piano. Il suo obiettivo non è solo quello di sconfiggere i suoi tre nemici, ma addirittura quello di dominare il mondo. E anche se viene regolarmente battuto, a volte riesce ad andare vicino alla realizzazione del suo sogno.

Leggi anche: Cinque fondamentali personaggi dei Teen Titans

Caratterialmente è astuto e furbo, ma ha anche vari difetti che vengono di volta in volta sfruttati dagli eroi. Ad esempio è sicuro di sé al limite dell’arroganza, cosa che a lungo andare si rivela essere una debolezza. È inoltre irascibile, egoista e malefico.

Il suo nome in inglese è identico all’italiano e il doppiatore della nostra lingua è Francesco Aimone.

 

5. Lunetta

Gli altri nemici

I nemici dei PJ Masks sono ancora vari. Ad esempio c’è il Ninja della notte, accompagnato dai suoi mini ninja, che sono anche piuttosto divertenti. Oppure Armadillain, un nemico che però diventa protagonista di un percorso di redenzione che lo porterà ad agire come eroe col nome di Anti-Armadillain.

Per chiudere la nostra lista però abbiamo preferito concentrarci su Lunetta, un’altra ragazza. Una ragazza che però viene presentata fin da subito come il tipico “maschiaccio”.

Lunetta, uno dei nemici più temibili dei Super Pigiamini

Le sue armi principali sono il Luna Board e il Luna Magnete, tramite i quali cerca di rubare il divertimento ai bambini. Nei suoi intenti si fa spesso aiutare dalle falene e, d’altronde, il suo punto di riferimento ideale è sempre la luna.

I suoi intenti però non vanno mai a buon fine, grazie all’efficace opposizione dei tre piccoli eroi. Il suo amore per la luna, comunque, l’ha spinta almeno in un’occasione anche a mettersi dalla parte del bene, alleandosi coi Super pigiamini per contrastare Romeo quando voleva sparare contro il nostro satellite naturale.

In inglese il nome di Lunetta è Luna Girl. E vi stupirà scoprire che anche nell’opera di doppiaggio in italiano c’entra in qualche modo la luna: a darle la voce è infatti Luna Iansante, giovane figlia del doppiatore Christian Iansante.

 

E voi, quale personaggio dei PJ Masks preferite?

Ecco cinque personaggi di PJ Masks - Super pigiamini: vota il tuo preferito.

 

Note e approfondimenti

[1] Qui potete consultare il suo blog, non più aggiornato ma comunque ancora molto interessante.

 

Segnala altri personaggi di PJ Masks – Super pigiamini nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here