Le province della Lombardia: l’elenco e tutti i dati

Palazzo Lombardia, sede della Regione omonima a Milano

Nonostante sia solo la quarta regione italiana per dimensioni, la Lombardia è, sotto molti punti di vista, la prima del nostro paese. È quella col maggior numero di abitanti, ad esempio, visto che vivono entro i suoi confini più di 10 milioni di persone. Ma è anche la più ricca e produttiva, dato che il suo PIL è pari, da solo, quasi a un quarto di quello complessivo italiano. Insomma, è una regione che vale la pena di conoscere meglio, a cominciare dalle numerose province della Lombardia.

Le province della LombardiaProprio a causa del gran numero di abitanti, infatti, qui esistono anche molte divisioni amministrative. La regione vanta più di 1.500 comuni, primeggiando a livello nazionale anche in questa statistica, divisi in 11 province e 1 città metropolitana (quella di Milano). Alcune di queste province sono molto estese, altre più minute ma densamente popolate.

Per questo motivo abbiamo raccolto tutte le statistiche a nostro modo di vedere più rilevanti per fotografare questa grande area del nord Italia. Le troverete, schematicamente indicate, qui di seguito, con particolare attenzione a quelle demografiche1.

 
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
Cinque grandi esempi di stile romanico in Lombardia
I cinque grattacieli italiani più alti

Qual è la migliore tra le province della Lombardia? (puoi esprimere fino a 5 voti)


Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi

 

Note e approfondimenti

  • 1 I dati, e in particolare quelli sulla popolazione straniera residente in Italia, possono essere consultati sul sito dell’Istat, ad esempio qui.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here