Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie è uno dei classici della narrativa per ragazzi. Scritto da Lewis Carroll nel 1865, è stato spesso adattato in film e cartoni animati, il più famoso dei quali è probabilmente la versione disneyana. Pochi sanno, però, che anche il celebre pittore Salvador Dalí realizzò una sua versione (illustrata) dell’opera che è appena stata ristampata.
Il pittore surrealista, d’altronde, si trovava sicuramente a suo agio con le atmosfere oniriche descritte da Carroll. Così nel 1969, quando aveva già 65 anni d’età, accettò di realizzare delle litografie per una edizione particolarmente pregiata dell’opera.
A quel tempo il lavoro fu stampato in un numero limitato di copie e venduto a 375 dollari. Oggi quelle poche copie valgono moltissimo, sul mercato dell’antiquariato. Per fortuna, però, la Princeton University Press ha ottenuto il permesso di ristampare tutto il libro.
Chiaramente questo non fu l’unico exploit di Dalí al di fuori della pittura propriamente detta. Il pittore, nella sua vita, si occupò a lungo anche di cinema (prima con Luis Buñuel, poi anche con Walt Disney), fotografia, moda e segnò molti altri campi dell’espressività umana.