14 serie TV in inglese per principianti

Le migliori serie TV in inglese per principianti

Oggi ci sono molte più possibilità per chi vuole imparare l’inglese: internet permette di seguire corsi online, gli smartphone consentono di scaricare apposite app, è possibile anche collegarsi via webcam con insegnanti madrelingua per esercitarsi sulla pronuncia. Ma uno dei modi più intriganti per esercitarsi è ricorrere alle serie TV in inglese per principianti. Ma quali sono quelle più adatte?

Qui di seguito abbiamo raccolto ben 14 titoli che potrebbero fare al caso vostro. Sono tutte serie molto famose e facilmente reperibili anche in lingua originale, e che magari avete pure già visto in italiano. Vi segnaleremo però, per ognuna, anche perché l’abbiamo scelta. Procediamo.

 

1. Friends

Friends non ha certo bisogno di presentazioni. È una delle serie TV più famose e amate di ogni epoca, ancora al centro dell’attenzione nonostante siano passati ormai quasi tre decenni dalla sua prima messa in onda. Questo la rende anche incredibilmente facile da trovare, sui vari servizi di streaming a pagamento, in DVD e a tratti anche su satellite.

Al centro della trama ci sono sei amici newyorkesi, tre ragazzi e tre ragazze, con caratteri, lavori ed esperienze diverse. Le ragazze sono Monica, cuoca; Rachel, prima cameriera e poi lavoratrice nella moda; Phoebe, massaggiatrice. I ragazzi sono Ross, paleontologo; Chandler, impiegato; Joey, attore.

Il cast di Friends
L’estrema verità dei personaggi è infatti il tratto più importante di questa serie, almeno per chi ha intenzione di guardarla per imparare meglio l’inglese. I protagonisti infatti si trovano a vivere situazioni estremamente quotidiane (al bar, a teatro, al ristorante, in vacanza, guardando la TV), ma anche allo stesso tempo variegate.

Insomma, Friends è la serie ideale se volete imparare a parlare come si parla in casa, ripassando al contempo il nome di certi cibi, le parole da usare durante un appuntamento e così via. La notorietà della serie, poi, vi aiuterà: molte puntate le conoscerete infatti già a memoria, e sarà così più facile guardarle anche in inglese.

 

2. Modern Family

Rimaniamo sul versante delle commedie con Modern Family, serie che si è conclusa da pochissimo, nel 2020, dopo 11 brillanti stagioni. Anche in questo caso, quindi, lo show è di facile reperibilità e il numero di episodi è abbastanza ampio da garantire molte ore di studio.

La serie si concentra, come il titolo lascia ben intuire, su una famiglia “moderna“. Il patriarca è Jay, un imprenditore un po’ vecchio stile; accanto a lui vive la giovane moglie colombiana Gloria, che ci permetterà di conoscere un vocabolario più semplice e l’accento spagnolo; infine c’è il figlio Manny, dalla parlata quasi ricercata.

Il cast principale di Modern Family, bella serie TV della ABC
Poi ci sono le famiglie dei due figli di Jay. La primogenita, Claire, vive col marito Phil, agente immobiliare, e i tre figli, dalla vacua Haley all’intellettuale Alex, fino a Luke, il più piccolo del trio. Il secondogenito, Mitchell, è sposato col suo compagno Cameron e insieme i due allevano una bambina adottiva, Lily.

Lo show è una delle commedie più belle e divertenti degli ultimi anni, tanto da aver vinto ben 22 Emmy e 1 Golden Globe, oltre ad aver ottenuto molti altri riconoscimenti. Inoltre, c’è una bella rappresentanza anche di diverse generazioni, cosa che vi permetterà di cogliere le differenze di parlata tra i nonni e i nipoti.

 

3. Game of Thrones

Anche Il trono di spade ha sicuramente bisogno di poche presentazioni, visto che è una delle serie di maggior successo degli ultimi anni, se non proprio quella più seguita in assoluto. Lo show è andato in onda dal 2011 al 2019 per un totale di 73 episodi divisi in 8 stagioni.

Rispetto alle serie comedy che abbiamo presentato finora c’è un numero ben inferiore di puntate, ma bisogna anche considerare che sia Friends che Modern Family presentano episodi da 22 minuti, mentre quelle di Game of Thrones (all’inglese) o Il trono di spade, che dir si voglia, durano ciascuno tra i 50 e gli 80 minuti circa.

Game of Thrones, Il trono di spade
Chiaramente qui l’ambientazione non è più quella quotidiana e contemporanea delle prime serie TV che vi abbiamo presentato, ma fantasy. Non pensate, dunque, a questa serie in funzione delle parole che vi potrà fornire per l’uso quotidiano (anche perché difficilmente in vita vi troverete a combattere in faide familiari per raggiungere un trono).

Piuttosto, lo show è recitato molto bene e le parole sono molto ben scandite, spesso con un gustoso accento british. Proprio per la solennità di quello che viene raccontato, infatti, gli attori tendono a declamare le battute, rendendole più semplici da comprendere per chi non è un madrelingua o è addirittura un principiante.

 

4. Keeping Up with the Kardashians

Al passo con i Kardashian (o, all’originale, Keeping Up with the Kardashians) non è tanto una serie TV di fiction, quanto piuttosto un reality. Ma questo non deve scoraggiarvi, perché proprio la sua natura spontanea e a tratti esagerata è la chiave per chi vuole imparare bene l’inglese parlato.

Nelle serie TV, per forza di cose, siamo infatti posti davanti ad un linguaggio edulcorato, almeno in qualche misura corretto dal punto di vista grammaticale e formale. Per quanto gli show quotidiani cerchino di riprodurre i dialoghi consueti che si possono fare in casa, lo fanno insomma fino ad un certo punto.

Kim Kardashian
I reality, dal punto di vista linguistico, sono invece estremamente più sinceri (anche se magari non lo sono da altri punti di vista). E questo in particolare vi permetterà di aggiornarvi su tutti gli ultimi ritrovati dello slang, anche perché la serie, che va in onda dal 2007, è ancora in produzione dopo tutti questi anni.


Come forse saprete, al centro della scena c’è la vistosa famiglia dei Kardashian-Jenner, di cui fanno parte diverse celebrità dello stardom americano, sia direttamente che indirettamente. Non granché, di per sé, dal punto di vista culturale, ma se il gossip non vi disgusta può comunque aiutare la vostra parlata quotidiana.

 

5. Lost

Chiudiamo la prima parte del nostro elenco con Lost, altra serie acclamata dal pubblico e dalla critica, andata in onda originariamente tra il 2004 e il 2010. Gli episodi sono in tutto 114, tutti da 42 minuti, quindi di materiale ce n’è anche in questo caso parecchio.

La cosa più interessante dal punto di vista linguistico è che qui i personaggi provengono da diverse parti del mondo: ci sono gli americani, gli inglesi, gli australiani, gli africani, gli iracheni, perfino i coreani, tutti pronti ad esibire un diverso accento.

I protagonisti di Lost
D’altronde, il pezzo forte della serie è proprio l’interazione tra personaggi molto diversi tra loro, calati in una realtà caotica e pericolosa come quella di un’isola solo apparentemente deserta. Come forse saprete, il punto d’avvio dello show è infatti il fatto che un aereo da Sydney a Los Angeles precipita in un’isola sperduta del Pacifico.

Lì si verificano presto stranissimi fenomeni paranormali, man mano che diventa chiaro che i soccorsi non arriveranno. Se poi temete che le situazioni possano diventare ripetitive, non preoccupatevi: in ogni episodio ci sono frequenti flashback della vita pre-incidente, che vi consentiranno di studiare l’inglese di situazioni molto variegate.

 

Altre 9 serie TV in inglese per principianti, oltre alle 5 già segnalate

Se quelle cinque serie le avete già viste e riviste e non avete voglia di sorbirvele nuovamente, ecco altri 9 show che vi aiuteranno a impratichirvi, per una ragione o per l’altra, con la lingua inglese.

 

Doctor Who

La serie del Doctor Who è un classico della TV britannica, visto che va in onda – anche se a fasi alterne – addirittura dal 1963. Finora ci sono stati 13 diversi “dottori”, cioè interpreti del protagonista, e qui infatti la cosa più interessante è distinguere gli accenti diversi tra un dottore e l’altro.

Skins

Britannica è anche Skins, serie del 2007 vincitrice di numerosi premi. Ambientata a Bristol, si focalizza su un gruppo di ragazzi alla fine delle superiori, mostrandoci il vero modo in cui parlano oggi gli adolescenti inglesi. Tra l’altro, affronta spesso anche temi molto delicati, come la sessualità, le droghe, gli abusi e altro ancora.

 

Arrow

Se preferite le serie d’azione e in particolare quelle dedicate ai supereroi, vi consigliamo anche Arrow, da poco conclusa dopo essere andata in onda dal 2012 al 2020, per un totale di ben 170 episodi da 42 minuti l’uno. Tra l’altro, nonostante si tratti di una serie d’azione, qui i dialoghi si svolgono in genere abbastanza lentamente.

Sherlock

Gli episodi di Sherlock sono solo 12 (più uno speciale), ma difficili da dimenticare. Sia perché ognuno è in pratica un film, visto che durano 90 minuti, sia perché si tratta di una delle più interessanti rivisitazioni del mito di Sherlock Holmes. La parlata è ovviamente molto british.

 

Desperate Housewives

Quello che interessa a voi, probabilmente, non è solo divertirvi guardando una bella serie, ma anche acquisire quel lessico specifico che può servire nelle questioni quotidiane, ad esempio per chiacchierare con un’amica. Ecco quindi che Desperate Housewives (180 episodi dal 2004 al 2012, tutti da 40 minuti circa) farà al caso vostro.

I Simpson

A proposito di serie lunghe che presentano tantissime situazioni diverse, non dimentichiamo I Simpson, il classico d’animazione che va in onda dal 1989. Imparerete il gergo quotidiano in una serie comunque dal linguaggio piuttosto semplice.

 

How I Met Your Mother

Per How I Met Your Mother vale più o meno lo stesso discorso fatto per Friends, serie tra l’altro di cui tentava di raccogliere l’eredità. Vedrete un gruppo di amici in situazioni quotidiane ma dovrete anche cercare di capire la particolarissima parlata di Barney.

Sex and the City

A volte l’inglese bisogna impararlo per amore. In quel caso può esservi utile anche Sex and the City, che affronta appieno questa tematica, mescolandola a quella del sesso. La serie, amatissima ai suoi tempi, si compone di 94 episodi divisi in 6 stagioni.

 

House of Cards

Se invece il gergo che volete imparare è quello giudiziario e meglio ancora politico, la serie che fa per voi è sicuramente House of Cards, uno show recitato benissimo e in cui si capiscono molti meccanismi (e vocaboli) della politica americana. È durata 6 stagioni per un totale di 73 episodi.

 

Quali si trovano su Netflix? E su Amazon Prime Video?

Quali di queste serie, però, si trovano su Netflix o su Amazon Prime Video, dove si può facilmente impostare la lingua originale di ogni show (e magari aiutarsi anche coi sottotitoli, sia in italiano che in inglese)? Se siete abbonati a questi servizi, ecco cosa potete trovare, al momento attuale, del nostro elenco.

Su Netflix
– Friends
– Modern Family
– Keeping Up with the Kardashians
– Skins
– Sherlock
– How I Met Your Mother

Su Amazon Prime Video
– Friends
– Modern Family
– Keeping Up with the Kardashians
– Lost
– Doctor Who
– Desperate Housewives
– How I Met Your Mother

 

E voi, quale serie TV in inglese per principianti preferite?

Ecco cinque belle serie TV in inglese per principianti: vota la tua preferita.

 

Segnala altre serie TV in inglese per principianti nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here