Sticker per Telegram: tutti quelli che stupiranno i tuoi amici

Alla scoperta dei migliori sticker per Telegram

Se amate i servizi di messaggistica istantanea, sapete bene che ormai da tempo su di essi non si usano solo le parole. Le immagini, anzi, stanno via via rubando sempre più spazio, prima sotto forma di emoticon, poi di GIF animate. L’ultima frontiera pare essere quella degli sticker, ed in particolare oggi vi vogliamo presentare gli sticker per Telegram, il primo servizio che li ha integrati nel proprio sistema.

Ma cosa sono questi sticker? Si tratta, come la parola suggerisce, di adesivi che si possono “appiccicare” nel proprio messaggio, appunto al posto delle parole. Detta in altri termini, sono delle emoticon più grandi, graficamente più curate e soprattutto più fantasiose, attraverso cui esprimere divertimento, rabbia o mille altre emozioni.

In giro se ne trovano centinaia di set, che utilizzano a volte personaggi inventati ed altre volte invece già ben noti. Qui vi proponiamo i cinque che secondo noi sono più interessanti (fornendovi il link per installarli sul vostro dispositivo).

 

1. Darth Vader

Sicuramente sapete bene chi sia Darth Vader. È uno dei personaggi principali della lunga saga di Star Wars e, più in generale, uno dei “cattivi” più memorabili della storia del cinema. In italiano, in realtà, dovremmo chiamarlo Dart Fener, ma il suo nome originale ormai è diventato più famoso di quello tradotto.

Ebbene, l’uomo dal respiro affannoso è presente anche su Telegram, con un set di icone a lui completamente dedicato. Come vedete dalle anteprime che vi abbiamo riportato qui sopra, però, non si tratta del Darth Vader vero e proprio, ma di una sua versione più simpatica. L’effetto è sorprendente.

Clicca qui per installare il set

[wpzon keywords=”darth vader” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

2. Stan Lee

Stan Lee è uno di quei personaggi che non hanno bisogno di presentazioni. Nonostante abbia sempre lavorato nel mondo del fumetto – un mondo che rende celebri i suoi personaggi ma spesso mantiene nell’ombra i propri autori –, il “sorridente” è diventato estremamente popolare grazie ad alcune comparsate nei film coi personaggi Marvel.

Così, quando recentemente è venuto a mancare, in moltissimi ne hanno pianto la dipartita, anche se magari non avevano mai letto una sua storia di Spider-Man o degli Avengers. Per cercare in qualche modo di farlo rivivere c’è anche questo bel set di sticker per Telegram, che impreziosirà i vostri messaggi.

Clicca qui per installare il set

[wpzon keywords=”stan lee” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

3. Homer Simpson

Rimaniamo nell’ambito dei fumetti e della TV con i Simpson e in particolare con Homer, il personaggio sicuramente più popolare della fortunata serie TV di Matt Groening. Il padre di Bart e Lisa non è però solo il protagonista di gran parte delle avventure della famiglia gialla, ma anche il personaggio più espressivo della serie.

Così, non dev’essere stato difficile realizzare un set di immagini che replicano i vari volti di Homer. Dal proverbiale «D’oh!» alla faccia assonnata, dallo stupore allo sguardo colpevole, sono tutte espressioni che abbiamo visto comparire mille volte sul piccolo schermo e che ora possiamo fare nostre, per usarle nelle nostre chat.

Clicca qui per installare il set

[wpzon keywords=”homer simpson” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

4. Sio

Se non siete appassionati di YouTube o di fumetti, probabilmente non conoscete Sio. Se però uno di questi due medium lo utilizzate, è probabile che abbiate sentito parlare di lui, e magari ne abbiate visto qualche semplice filmato. Simone Albrigi – questo il suo vero nome – nel suo settore è infatti quasi una star.

Nel corso degli ultimi anni ha d’altra parte saputo dar vita a una comicità particolarissima, fondata sul non-sense. Questo gli ha consentito di conquistarsi un vasto pubblico, che l’ha portato a lanciare una rivista (Scottecs Megazine), scrivere per Topolino e realizzare anche libri per Feltrinelli assieme a Tito Faraci. I suoi sticker sono da provare.

Clicca qui per installare il set

[wpzon keywords=”sio” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

5. Silvio Berlusconi

Concludiamo con una punta di ulteriore irriverenza. L’ultima serie di sticker è infatti dedicata a un personaggio pubblico che, nel bene e nel male, ha fatto molto parlare di sé negli ultimi 25 anni: Silvio Berlusconi. Proprio perché l’età però ormai avanza (e i consensi sembrano calare), il vecchio premier può forse fare il salto di qualità e trasformarsi in meme.

La serie di sticker dedicati al fondatore di Forza Italia infatti gioca sulle numerose espressioni che Berlusconi ha dedicato alla stampa e agli italiani negli ultimi anni. Alcune i più attenti se le ricorderanno ancora, altre sono sorprendenti e molto divertenti. Da scaricare.

Clicca qui per installare il set

[wpzon keywords=”silvio berlusconi” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

Ecco cinque begli sticker per Telegram: vota il tuo preferito.

 

Segnala altri sticker per Telegram nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here