Studio norvegese: chi fa le pulizie di casa vive (nettamente) più a lungo

Sono usciti in questi giorni i risultati di una ricerca molto ampia condotta nello spazio di 6 anni dalla Norwegian School of Sport Sciences di Oslo. Risultati che confermano quanto in realtà già in parte sapevamo, ma con dati talmente netti da risultare sorprendenti. I ricercatori infatti hanno scoperto che chi fa un’ora di attività fisica al giorno – anche solo per fare le pulizie di casa – riduce del 66% il rischio di morte prematura.

Pubblicato dal British Medical Journal, lo studio ha coinvolto ben 36mila adulti ultraquarantenni. Ai partecipanti è stato dato un piccolo dispositivo per monitorarne le attività e i parametri vitali e poi questi adulti sono stati divisi in quattro gruppi campione, a seconda del grado di attivismo.

Le pulizie di casa sembrano allungare la vita
Dopo sei anni gli studiosi hanno elaborato i dati, traendo le loro conclusioni, anche legate al fatto che in quel lasso di tempo una percentuale piccola ma non trascurabile dei soggetti – circa il 6% – era andato incontro a una morte prematura.

Il dato più eclatante è quello che vi abbiamo già anticipato: chi fa attività per almeno un’ora al giorno (in palestra come in casa, praticando uno sport o semplicemente passando l’aspirapolvere) riduce del 66% la possibilità di incorrere in una morte giovanile.

Non solo: chi fa sport per più di un’ora al giorno riduce ulteriormente questo rischio, del 73%. Se invece si passano 9 ore e mezza al giorno seduti a una scrivania (come normalmente fa chi pratica un lavoro d’ufficio), le possibilità di una morte precoce raddoppiano. Attenzione, quindi, e mettete mano alla scopa quanto prima.

   

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here