Tecnologie e relax per restare in contatto con gli altri e col mondo

Continuano le giornate a casa e, da parte nostra, continuiamo a farvi alcune proposte per rendere più leggera questa quarantena forzata. E anzi, abbiamo pensato di puntare a qualcosa che sia contemporaneamente bello e utile, visto che l’inutile, ormai, trova sempre meno spazio nelle nostre vite (e sugli scaffali).

 

1. Echo Show 8

L'Echo Show 8 di AmazonPartiamo dall’Echo Show 8 di Amazon, un dispositivo che è sia assistente vocale, sia piccolo schermo. Si tratta, all’apparenza, di un teleschermo da tenere in salotto o in cucina su cui è montato Alexa, il celebre assistente di Amazon, ma su cui si possono vedere anche serie TV come se si trattasse di un tablet.

Inoltre – e qui sta la sua particolare utilità in questo momento – permette anche di effettuare delle videochiamate, cosa molto utile per tenere i contatti con gli amici e i familiari. Costa circa 80 euro ed è disponibile in due colori, antracite e grigio chiaro.

 

2. Aukey Webcam 1080 Full HD

A proposito di videochiamate, può darsi che non vogliate affatto farle con un teleschermo ma preferiate – o dobbiate, magari per lavoro – effettuarle da davanti ad un computer. In quel caso, se non l’avete già, vi serve una webcam. Quella di Aukey è una delle migliori sul mercato.

La Aukey Webcam 1080 Full HD
Viene venduta a circa 36 euro, ha già un microfono incorporato ed è compatibile con i computer (sia PC che Mac) ma anche con gli smartphone Android. Da provare.

 

3. Album Mandala

L'album Mandala, da colorareStando sempre chiusi in casa, sempre con le stesse persone addosso, si può facilmente perdere la pazienza e accumulare un bel po’ di stress. È quindi consigliabile rifugiarsi in qualche attività che aiuti a rilassarsi e alcuni si trovano molto bene a colorare, tanto che esistono dei libri appositi anche per adulti.

L’Album Mandala è uno dei più venduti, basato su forme geometriche o motivi ricorrenti, che ogni persona può impegnarsi a riempire con i suoi colori. Costa tra l’altro molto poco, circa 6 euro.

 

4. Asterix e la figlia di Vercingetorige

Asterix e la figlia di VercingetorigeAmazon ha smesso di consegnare molti libri, in questo periodo. Ma non tutti. Ad esempio l’ultimo volume di Asterix – uscito lo scorso ottobre – lo si può ancora ricevere a casa, oppure leggerlo comodamente sul Kindle. Una cosa da fare, anche per ricordare uno dei creatori di questo personaggio, Albert Uderzo, scomparso in questi giorni.

Il volume in realtà, come già accaduto negli ultimi tempi, è creato dalla collaudata coppia Jean-Yves Ferri e Didier Conrad. Costa poco più di 12 euro in formato cartaceo e circa 8 in formato digitale.

 

5. Fire TV Stick

La Fire TV StickIn questi giorni stiamo guardando molta TV. Un po’ perché non c’è, in fondo, molto altro da fare; un po’ perché è appena stato lanciato Disney+, il nuovo servizio in streaming che offre il catalogo appunto della Disney, ma anche della Marvel, della Pixar e di Star Wars.

Se non avete una smart TV che possa permettervi di accedere a questi contenuti, potete convertire il vostro apparecchio grazie a un lettore multimediale connesso ad internet come il Fire TV Stick. Costa circa 40 euro nella versione base.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here