
Ad elencarli, i nomi di strumenti musicali sono davvero molti. Ci sono quelli antichi e quelli moderni, quelli usati nella musica classica e quelli invece tipici del rock, del jazz, della dance. E le classificazioni potrebbero essere ancora molte: a corda, a fiato, a percussione.
Senza contare che poi, per ogni strumento, esistono numerose variazioni. Noi in genere parliamo di chitarra, ad esempio, ma in realtà esistono la chitarra elettrica e la chitarra folk, la chitarra a sei, a dieci e a dodici corde e così via. E lo stesso ragionamento si può fare per ogni strumento a fiato o a corda.
I nomi di strumenti musicali più comuni
Qui di seguito, per tagliare la testa al toro, abbiamo deciso quindi di raggruppare i nomi degli strumenti più comuni. In tutto sono una cinquantina, e, come noterete, c’è spazio anche per qualche strumento musicale un po’ più strano della media, come il kazoo, l’ukulele o lo xilofono.
Come al solito coi nostri sondaggi, l’elenco lo trovate disposto in ordine alfabetico. Oltre che consultarlo, potete però segnalare i vostri strumenti preferiti. I voti da assegnare possono arrivare fino a cinque. Questo vi consentirà di “riordinare” l’elenco e partecipare alla stesura di una vera e propria classifica, che vi comparirà davanti appena votato.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque esempi di musica classica rilassante
• Cinque brani per violoncello che vi faranno innamorare di questo strumento
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi