
La PlayStation Portable ormai è storia. Lanciata ufficialmente nel maggio 2004, arrivò in Europa più di un anno dopo, nel settembre del 2005. E fu un vero successo, diventando la prima console portatile veramente adatta per videogiocatori incalliti. Permetteva il multiplaying fino, in certi titoli, anche a 32 giocatori, sfruttando la connessione WiFi. Aveva una memoria basata su disco ottico UMD. Inoltre veniva aggiornata con nuove versioni più potenti in tempi ragionevoli.
Insomma, è stata un piccolo gioiellino, e molti di quelli che l’hanno posseduta l’hanno amata. Oggi, per i più, è un ricordo, sostituita dalla PS Vita e dai suoi concorrenti. Ma è un ricordo bello. Siete tra quelli che l’hanno posseduta o quantomeno provata? E quali giochi ricordate con maggior nostalgia? Qui di seguito trovate i 35 più amati e meglio recensiti dalle riviste dell’epoca: votate i vostri preferiti (o aggiungetene altri) anche per lasciare qualche indicazione ai nostri visitatori.
Se poi volete approfondire l’argomento o altri temi simili, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque imperdibili RPG per Android e iPhone
• Cinque console degli anni ’80 da rimpiangere
• Cinque straordinari videogiochi fantasy
• Cinque tra i videogiochi più belli usciti nel 2015
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
[wpzon keywords=”psp videogiochi” sindex=”VideoGames” sort=”relevancerank” listing=”9″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]