
Superman è il supereroe per eccellenza, il primo di una lunghissima stirpe, il precursore di molti suoi simili. Creato nel 1938 da Jerry Siegel e Joe Shuster e apparso la prima volta su Action Comics 1, l’Uomo d’Acciaio è stato e continua a essere protagonista di migliaia di storie. Probabilmente insieme al nostrano Tex Willer è il personaggio a fumetti più pubblicato della storia.
Un eroe dalla grande potenza iconica, che ben presto è riuscito ad andare oltre i confini della pagina disegnata per approdare sia sul piccolo che sul grande schermo. Qui di seguito dunque troverete cinque attori, noti e meno noti, che hanno interpretato il ruolo di Superman lasciando su di lui un segno indimenticabile.
Indice
George Reeves
L’uomo che ispirò la versione della Silver Age
Pur non essendo stato il primo attore ad aver interpretato Superman (questo onore spetta infatti a Kirk Alyn, un interprete di serial cinematografici a puntate), George Reeves è di sicuro stato il primo a far conoscere questo personaggio al grande pubblico della televisione, in particolar modo a quelle famiglie reduci dal secondo conflitto mondiale disperatamente alla ricerca di nuovi modelli educativi e nuovi valori cui aggrapparsi. Si può dire di certo che il Superman della Silver Age deve molto a lui.
Reeves si è calato nei panni dell’ultimo figlio di Krypton nel serial Adventures of Superman, oltre 100 episodi per un totale di sei stagioni, andate in onda dal 1951 al 1958 con un sempre crescente successo. Anche se questo ruolo lo ingabbiò per sempre, non permettendogli di sfondare al cinema come da lui sperato, Reeves non se ne lamentò mai pubblicamente e fece anche molte apparizioni in spettacoli di beneficenza, soprattutto davanti ai bambini, instillando in loro i valori di altruismo di cui Superman era portatore. Smise persino di fumare, per non dare un cattivo esempio.
Leggi anche: Cinque nomi assurdi dati ai personaggi DC Comics in Italia
[wpzon keywords=”hollywoodland” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
L’epilogo tuttavia fu tragico: preda di una forte depressione e oppresso da alcuni problemi di natura finanziaria, George Reeves si suicidò nel giugno 1959, nonostante una indagine privata abbia poi cercato invano di dimostrare che era stato ucciso. Alla sua storia è ispirato il bel film Hollywoodland, del 2006, con Ben Affleck e Adrien Brody.
Christopher Reeve
Il Superman più famoso
Se dovessimo indicare un nome da associare a Superman, questo sarebbe senza ombra di dubbio quello di Christopher Reeve. Scoperto quasi per caso dal regista Richard Donner durante il casting del film Superman: The Movie del 1978, Reeve col suo aspetto gentile e raffinato, unito a un fisico imponente ma non eccessivo, ha saputo entrare immediatamente nei cuori degli spettatori, continuando a essere ricordato anche dalle generazioni successive. Christopher Reeve ha interpretato Superman in quattro film dal 1978 al 1987, cercando il più possibile di non rimanere troppo associato a questo ruolo.
Anche nel suo caso, però, vi fu un evento tragico: nel 1995, a seguito di una brusca caduta da cavallo, Reeve rimase paralizzato dal collo in giù e fu costretto da quel momento in avanti a usare un respiratore artificiale. Dopo un periodo di depressione, trovò la forza sia di tornare a interpretare alcuni film (più due memorabili apparizioni nel telefilm Smallville) che di farsi portavoce dei diritti dei portatori di handicap, fino alla sua prematura morte avvenuta nel 2004 a seguito di un attacco di cuore. Una scomparsa che ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile.
[wpzon keywords=”superman christopher reeve” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Tom Welling
Il protagonista di Smallville
Insieme a George Reeves, Tom Welling è il Superman televisivo più famoso, di certo quello più amato dal pubblico di oggi. L’attore ha interpretato la versione adolescente dell’eroe nel telefilm Smallville (dal nome della città dove Superman è cresciuto), un serial durato ben 10 stagioni per circa 220 episodi, andati in onda dal 2001 al 2011. Pur non essendo in possesso di grandi doti recitative, Welling e il telefilm stesso hanno potuto beneficiare sia di un ottimo cast che di sceneggiature che ben hanno saputo amalgamare le esigenze di un pubblico – soprattutto femminile – in cerca di atmosfere romance con quelle di una fetta di fan di supereroi più esigenti.
A seguito della conclusione di Smallville, Welling ha limitato le sue apparizioni preferendo concentrarsi sull’attività parallela di regista e produttore televisivo, che aveva già messo in pratica durante le riprese del serial.
[wpzon keywords=”smallville” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Brandon Routh
Il Superman più dimenticabile
Per molti il Superman più dimenticabile, Brandon Routh ha interpretato l’Uomo d’Acciaio in una sola pellicola del 2006, Superman Returns di Bryan Singer. Anche se parte del mancato successo della pellicola è da imputare alla sua recitazione (pur essendo il suo film d’esordio), c’è da considerare che il progetto originario era molto più ambizioso e prevedeva una sceneggiatura di Kevin Smith per la regia di Tim Burton (e nientemeno che Nicolas Cage come scelta iniziale per Superman). Il tutto ha poi subito almeno due pesanti revisioni che non hanno giovato alla resa finale.
Leggi anche: Cinque nemici di Superman che dovete conoscere
Dopo il mai realizzato sequel di Superman Returns, Routh ha dovuto cercare nuove strade e forse lo ricorderete anche come Dylan Dog in una disastrosa pellicola di qualche anno fa. Ultimamente l’attore è riuscito a ritagliarsi uno spazio in televisione nei panni di un altro supereroe, Ray Palmer/Atom, nei serial Arrow e Legends of Tomorrow.
[wpzon keywords=”superman returns” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Henry Cavill
L’interprete dell’eroe di oggi
Henry Cavill è il Superman cinematografico più recente, avendo esordito nella pellicola L’uomo d’acciaio del 2013 di Zack Snyder; ed è anche pronto a riprendere il ruolo nell’imminente Batman v Superman: Dawn of Justice, in uscita a marzo. Diversamente dagli altri attori citati, Cavill ha origini britanniche ed era già stato considerato come un buon candidato per il ruolo di Superman al tempo di Superman Returns, vista la sua somiglianza con Christopher Reeve.
Proveniente dal mondo della televisione, come ben sanno gli appassionati del telefilm I Tudors, Cavill ha di certo saputo imprimere una impronta personale al personaggio di Superman, dandogli una caratterizzazione più cupa ma comunque mai priva di quei valori di giustizia e speranza di cui il personaggio è portatore. A costo di apparire blasfemi, Henry Cavill ha buone opportunità di rappresentare per il pubblico di oggi quello che è stato Christoper Reeve quasi quarant’anni fa.
[wpzon keywords=”l’uomo d’acciaio” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]